Luca Nervi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 26:
Divorziato, con 14 anni di gavetta in Azienda alle spalle, Luca è ormai il leader carismatico di gran parte degli impiegati (''Pizzalta'' e ''Posti a tavola'', III Stagione).
 
Si professa incorruttibile paladino dei lavoratori e nemico giurato della Dirigenza dell'Azienda (''Grazia presidenziale'', I Stagione), ma in realtà riceve una grande quantità di "regali" dai fornitori, e trova sempre il modo di guadagnare sulle sventure lavorative dei dipendenti oppressi, talvolta anche per mezzo di compromessi sottobanco con il Direttore dell'Azienda, '''[[Personaggi di Camera Café#Augusto De Marinis|Augusto De Marinis]]''' (''Sindacalismo moderno'', I Stagione; ''Carta igienica'' e ''Imborghesito'', II Stagione; ''Il blog'', IV Stagione); non sono rare le bustarelle che Luca prende per sedare rivolte e rivendicazioni sindacali dei dipendenti contro il corpo dirigente dell'Azienda (''Il topolino'', I Stagione; ''Il crocifisso'' e ''Hasta la revoluciòn'', III Stagione "Il crocifisso" terza stagione).
 
Inoltre, nonostante si dichiari un seguace delle teorie di [[Karl Marx]] e un acerrimo avversario del [[capitalismo]] (''Lavoro sporco'', II Stagione), si scopre in più d'una occasione che è in realtà piuttosto facoltoso, molto più ricco di quanto si possa pensare: possiede infatti [[Azione (finanza)|azioni]], [[Obbligazione (finanza)|obbligazioni]], [[Immobile|immobili]], [[terreno|terreni]], [[bestiame]] e denaro depositato su [[Conto corrente|conti correnti]] esteri (''Denuncia dei redditi'', I Stagione). Basti pensare che nel salotto di casa sua ha un televisore al plasma da un milione di [[pixel]] del valore di € 5000, che andrà irrimediabilmente distrutto durante la visione di una partita della [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] (''Il plasma'', IV Stagione).