Al Hubbard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: pt:Al Hubbard
m ortografia
Riga 40:
== Kinney e Paperoga ==
 
Nel [[1965]] collabora con [[Al Taliaferro]] inchiostrando le strisce quotidiane e le tavole domenicali di '''Donald Duck'''. Intanto, l'anno prima, il [[1964]], aveva inziatoiniziato quella che sarebbe divenuta una proficua collaborazione con [[Dick Kinney]] e che porterà la coppia a creare [[Paperoga]] (Fethry Duck), cugino di [[Paperino]]. Il nostro sgangherato papero nella prima storia, '''Paperino e il fanatico igienista''', si dimostra cieco appassionato di discipline orientali, nonché praticante di yoga. Lo vedremo, poi, nelle storie successive impegnarsi in folli imprese, spesso guidato dal prezioso aiuto di manuali vari, alla fine sempre interpretati in maniera creativa.
 
Ma Paperoga non è il solo personaggio della coppia: si deve contare anche il [[gatto]] di Paperino, [[Malachia (Disney)|Malachia]], ispirato al '''Sergente Tibbs''' de '''La Carica dei 101''', che mal sopporta il cugino del padrone e le sue stravaganze, sempre ritenute pericolose: in una casa che diventa un ''manicomio'' sembra l'unico in grado di tirare fuori pensieri ragionevoli.