Scienza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Govoch (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Govoch (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 163:
La parola “scienza” deriva dal [[Latino]] “scentia”, che significa [[conoscenza]]. Fin dall’ [[Illuminismo]], la parola “scienza” ( e la sua origine Latina ) avevano il significato di qualsiasi sistematica o esatta registrazione della conoscenza. Di conseguenza la “Scienza”, a quel tempo, aveva lo stesso tipo di significato dato alla [[filosofia]], nel senso più ampio del termine.
 
Si distingueva per esempio tra “scienza naturale” e “scienza morale”, nella quale nella seconda si comprendeva anche ciò che noi ora consideriamo come filosofia, e questo si rifletteva nella distizione tra “filosofia naturale” e “filosofia morale”. Più recentemente la “scienza” si è limitata a ciò che chiamiamo [[scienze naturali]] o “filosofia naturale”. La scienza naturale può essere ulteriomente suddivisa in [[scienze fisiche]] e [[scienze biologiche]], mentre le [[scienze sociali]] spesso comprendono il campo della scienza stessa.
 
I campi di studio spesso si distinguono in termini di "scienze pesanti" e "scienze leggere"