Ai vampiri la tradizione secolare ha attribuito, oltre all'[[immortalità]], alcuni altri poteri: alcuni di loro sarebbero dotati di [[ipnosi|poteri ipnotici]] che consentirebbero di annullare la volontà delle loro vittime. Credenza largamente condivisadiffusa è quella che siano in grado di assumere forma di pipistrello, lupo, ratto e che siano in grado dipossano tramutarsi in nebbia.
Nel [[folklore]] [[Cina|cinese]] i vampiri hanno la capacità di volare e di uccidere con il soffio, nutrendosi, anche a distanza, delcon il sangue.
Si sostiene poi che siano quasi del tutto [[invulnerabilità|invulnerabili]] alle ferite e le loro carni si rigenerino durante il sonno diurno dando vita a delle guarigioni rapidissime; inoltre il vampiro può guarire le ferite umane con alcune gocce del proprio sangue.
I vampiri, inoltre, non possono vedere la loro immagine riflessa da uno [[specchio]] né da nessun'altra superficie, poiché la [[luce]] del [[sole]] in questo modo si rifletterebbe su di loro. Il fatto di evitare lo specchio per la riflessione della luce del sole non trova riscontro nella notte, visto che il vampiro non corre nessun pericolo se si trova dinanzi uno specchio in notturna, visto che non c'è luce solare ma dato che, secondo la credenza popolare piu antica lo specchio riflette l'anima delle persone, il vampiro, non possedendo piu un'anima dal momento della sua trasformazione in non-morto, non potrà mai vedersi riflesso, né di giorno né di notte. Si ritiene che il vampiro abbia la possibilità di girare di giorno, nonostante (secondo alcune fonti) il sole lo renderebbe più debole (e quest'ultima particolarità affievolisce ancor di più la credenza che il vampiro eviti lo specchio per il riflettersi della luce solare).
La leggenda riporta inoltre che il vampiro generalmente ha bisogno di un aiutante umano, per poter risolvere problemi e difficoltà altrimenti insormontabili; i vampiri venivano tenuti lontani dall'[[aglio]], il cui odore, secondo la credenza contadina, era insopportabile (teoria molto discussa e talvolta smentita) e avevano paura delle [[Rosa (botanica)|rose]] e dell'[[acqua]] corrente in quanto segni di pura vita.