Ticagrelor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: traduzione campo data
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
'''Ticagrelor''' ('''AZD6140''') è un [inibitore dell'aggregazione piastrinica prodotto da [[AstraZeneca]]. Il [[trial clinico]] PLATO, conclusosi a metà del 2009, ha messo in evidenza che nel trattamento delle sindromi coronariche acute ticagrelor presenta una minore [[mortalità]] rispetto al [[clopidogrel]], anche se sembra ci sia un maggior rischio di sanguinamento <ref>{{cite journal|title=Ticagrelor versus Clopidogrel in Patients with Acute Coronary Syndromes|last=Wallentin|first=Lars|date=30 agosto 2009 |journal=NEJM|url=http://content.nejm.org/cgi/content/full/NEJMoa0904327}}</ref>.
== Meccanismo d'azione ==
Come le tienopiridine, [[prasugrel]], [[clopidogrel]] e [[ticlopidina]], ticagrelor blocca il recettore dell'ADP[[P2Y12|P2Y<sub>12</sub>]], ma diversamente dalle tienopiridine, il blocco è reversibile. Inoltre, la molelcola non richiede attivazione da parte del [[fegato]] e cio' reduceriduce il rischio di [[interazioni farmacologiche]].<ref>{{cite journal
| author = H. Spreitzer
| date = [[February 4]], [[2008]]