Vampiro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 30:
[[File:Burne-Jones-le-Vampire.jpg|thumb|right|Philip Burne-Jones, ''Il vampiro'', 1897.]]
 
Stando aialle informazioni sulle antiche civiltà di cui siamo in possesso tramite i ritrovamenti archeologici, la paura che un morto potessepossa tornare a tormentare un vivo è antichissima. Ad esempio, in molte necropoli [[preistoria|preistoriche]] sono stati rinvenuti resti con pietre piantate sul corpo.{{citazione necessaria}} Questa pratica è ancora oggi diffusa in alcune regioni a influsso [[Vodun]] per impedire al morto di tornare dall'aldilà.
 
Il più antico testo vampirico di cui si è a conoscenza è una tavoletta [[Babilonia|babilonese]] conservata al [[British Museum]] su cui è incisa una formula magica che serve a proteggere dai demoni succhia sangue, gli ''etimmé''.