Francesco Vandelli (astronomo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Qui è il fiume Po
Riga 59:
 
==Contributi scientifici==
Il suo contributo scientifico saliente del '''Vandelli''' ricade nell'ambito delle misurazioni astronomiche sperimentali oggi ancora raccolte e disponibili presso il [[Museo della Specola di Bologna]].
 
Vandelli era anche un appassionato costruttore di strumentazioni astronomiche ed apparati ottici. Per questo motivo l'[[Università di Bologna]] decise nel [[1735]] di raccogliere una nuova serie di osservazioni astronomiche utilizzando un nuovo strumento basato sul semicircolo murale di [[Domenico Lusverg]] di iniziale ideazione inglese. A tal scopo si richiese la costruzione di un nuovo tipo più accurato di obiettivo e di un nuovo oculare.
Grazie a questa nuova strumentazione ottica costruita dal Vandelli fu possibile per [[Eustachio Zanotti]] compilare il suo notevole [[Catalogo stellare]].<ref>§ Archivio Dip. Astronomia Università di Bologna, Registri delle osservazioni, vol. V alla data 26 maggio [[1735]];</ref>
 
Di alto pregio tecnico le dissertazioni sul modo di costruire delle lenti per i telescopi e per i microscopi per mezzo di certi anelli di sua ideazione come risulta dagli atti conservati nelle ''Memorie dell'Istituto'' di Bologna.
 
Di alto pregio tecnico le dissertazioni sul modo di costruire delle lenti per i telescopi e per i microscopi per mezzo di certi anelli di sua originale ideazione come risulta dagli atti conservati nelle ''Memorie dell'Istituto'' di Bologna.
 
==Voci correlate==