Discussione:Dynamic Host Configuration Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Discussione:DHCP a Discussione:Dynamic Host Configuration Protocol |
|||
Riga 35:
Tuttavia nella pagina inglese di Wikipedia dedicata al DHCP, si dice che il DHCPREQUEST viene inviato a tutti i server in maniera broadcast, e non solamente al server scelto. Ho provato ad informarmi nei miei appunti universitari e su alcuni libri e tali fonti sembrano avvallare questa ipotesi. Che ne pensate?
Spero di essere stato d'aiuto e di aver collocato bene questo piccolo commento. Ciao.
Sono d'accordo con te. Anche a senso: se il client DHCP non ha un indirizzo IP non può inviare messaggi diretti al solo server scelto. Piuttosto continuerà ad inviarne in broadcast indicando il server selezionato sempre a livello data-link (ipotizzo tramite MAC).
|