Utente:Payu/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Payu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Payu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 52:
}}
Il {{nihongo|'''Giappone'''|日本/日本国|Nihon o Nippon<ref>Si ritiene che il nome usato in occidente sia derivato da quello di un dialetto della Cina meridionale nella quale viene pronunciato /jāk-bəng/.</ref>|ufficialmente ''Nihon-koku'' o ''Nippon-koku''}}, è uno stato insulare dell'[[Asia orientale]]. Situato nell'[[Oceano Pacifico]], si trova ad est di [[Mar del Giappone]], Cina, Corea del Nord, Corea del Sud e Russia; e si snoda dal [[Mare di Ochotsk]] nel nord, fino al [[Mar Cinese orientale]] e [[Taiwan]] nel sud. I [[Kanji|caratteri]] che compongono il nome del giappone significano "origine del sole", ed è questo il motivo per cui il Giappone a volte è identificato come la terre del solo nascente.
Il Giappone è un [[arcipelago]] composto da 6852 [[isole]]. le 4 isole più grandi sono: [[Honshū]]. [[Hokkaidō]], [[Kyūshū]], [[Shikoku]], che da sole rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del Giappone. Molte isole sono [[Montagna]], alcune di [[Vulcano|origine vulcanica]]; per esempio, la vetta più alta del Giappone, il [[Monte Fuji]] è un vulcano attivo<ref>{{cita web|url=http://www.britannica.com/EBchecked/topic/221527/Mount-Fuji|titolo=Monte fuji|26/01/2010}}</ref>. Con una popolazione di circa 128 milioni di individui, il giappone risulta essere la decima [[Lista di stati per popolazione|nazione più popolosa al mondo]].La [[Grande Area di Tōkyō]], che include la città di [[Tōkyō]] e numerose prefetture confinanti, è di fatto la più grande [[area metropolitana]] del mondo, con oltre 30 milioni di residenti.