Hvis lyset tar oss: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: conversione sequenze unicode e di url encoding nei wikilink |
sfrondo la voce da considerazioni personali, pov, e aggiungo citazioni necessarie |
||
Riga 22:
'''''Hvis Lyset Tar Oss''''' è il terzo album di [[Burzum]]. Composto e registrato tra il [[1992]] e il [[1993]], fu pubblicato nel [[1994]], mentre [[Varg Vikernes]] era in prigione.
L'opera si presenta come una mediazione
{{citazione necessaria|I testi si spostano su meditazioni esistenziali, pessimistiche e romanticheggianti, divise tra una percezione della vuotezza e inconsistente nullità della vita umana, e visioni oniriche.}} Vikernes ricorre minormente a figure simboliche (come il "Saggio" nel precedente lavoro, o le figure mitologiche) compiendo più che altro riflessioni di carattere universale (ed è soprattutto il caso dell'opener "Det som en gang var"). {{citazione necessaria|Da molti ritenuto uno dei più grandi album di black metal, grazie alla sua capacità di superarne i confini pur obbedendo ai suoi canoni. Secondo le parole del suo autore, questo è il suo album preferito.}}
La copertina dell'album presenta un'opera dell'artista del [[diciannovesimo secolo]] [[Theodor Kittelsen]] chiamata ''[[:Immagine:Theodor_Kittelsen_-_Fattigmannen,_1894-95_(The_Pauper).jpg|Fattingmannen]]'' (''Il Povero'').
| |||