Random 1-8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: en:Random 1–8; modifiche estetiche |
|||
Riga 8:
|postdata =
|etichetta = [[Avex]]
|produttore = [[Paul Reeve]]<br />[[Muse (gruppo musicale)|Muse]]
|durata = 51 min : 58 s
|genere = Rock
Riga 17:
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|precedente = [[Muscle Museum (EP)]]<br />([[1998]])
|successivo = -
}}
Riga 23:
'''''Random 1-8''''' è il terzo [[extended play]] registrato dal [[Gruppo musicale|gruppo]] [[Gran Bretagna|britannico]] [[Muse (gruppo musicale)|Muse]] uscito nel [[2000]] esclusivamente sul mercato giapponese per promuovere il tour della band in [[Giappone]]. Nell'album alla fine della traccia intitolata ''Do We Need This'' sono stati introdotti tre [[remix]] differenti in chiave [[Musica dance|dance]] del singolo ''[[Sunburn (Muse)|Sunburn]]'' tra cui due remix realizzati da [[Timo Maas]] e uno da Steven McCreery.
== Tracce ==
# ''Host''
# ''Coma''
# ''Pink Ego Box''
# ''Forced In''
# ''Agitated''
# ''Yes Please''
# ''Fillip (live)''
# ''Do We Need This (live)''
:# ''Sunburn (Timo Maas Sunstroke Mix)''
:# ''Sunburn (Timo Maas Breakz Again Mix)''
:# ''Sunburn (Steven McCreery Remix) (hidden)''
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}[http://www.muse.mu Muse - Sito ufficiale]
* {{en}} [http://www.musewiki.org/Random_1-8_(EP) Random 1-8] su [http://www.musewiki.org/MuseWiki MuseWiki]
{{muse}}
{{Portale|Rock progressivo}}
[[en:Random
[[es:Random 1-8]]
[[fi:Random 1-8]]
|