Impero spagnolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
ma ancora prima di allora la rotta pacifica da Manila, nelle Filippine, prese nel 1564, ad Acapulco scambiando seta ed argento era frequentata dai galeoni spagnoli.
La richiesta costante di metalli preziosi dalla Spagna, alimentata dai ricchissimi giacimenti messicani e peruviani, quelli auriferi si esaurirono già nel 1550, determinò uno sfruttamento sempre più intenso della popolazione india già gravemente provata dalle epidemie portate dagli invasori.
 
===Lo sterminio degli amerindi===
 
La situazione delle genti native, riluttanti a sottomettrsi soprattutto nelle Antille , non ebbe sensibili miglioramenti, anzi dal 1511 quando la prima nave negriera africana approdò ad Hispaniola, la condizione si aggravò notevolmente e in quell' isola la popolazione che nel 1492 ammonatava a 500.000 persone si ridusse a 30.000 nel 1514 a causa dei maltrattamenti e delle malattie.
Ricevettero la medesima sorte gli abitanti della Nuova Spagna (Messico), stimati in 25 milioni nel 1520, scesi in 75 anni a un milione e mezzo (riduzione circa del 90%). In Perù la riduzione fu del 30%.
 
In due secoli il crollo demografico in tutta l'area americana posseduta dagli Spagnoli fu devastante