Grazia Francescato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Biografia: + Link
m Biografia: Fix link Panorama
Riga 46:
Laureata in Lingue e Letterature Straniere alla Bocconi di [[Milano]], si è poi trasferita a [[Roma]], scrivendo per il ''[[Daily American]]'' e ''[[Paese Sera]]''.
 
Nel [[1973]] è tra le fondatrici di ''[[Effe]]'', la prima rivista femminista in Italia, che ha anche diretto per due anni, fra il [[1976]] e il [[1978]]. Redattrice dell’[[Ansa]] dal [[1977]], anche come corrispondente da [[Bruxelles]], ha collaborato con il ''[[Globo]]'', ''[[Panorama (rivista)|Panorama]]'', ''[[la Repubblica]]'', ''[[Natura Oggi]]'', ''[[Oasis]]'' e ''[[La Nuova Ecologia]]''. È stata poi corrispondente da Roma della rivista ''Airone''.
 
Nel [[1985]] ha collaborato al film ''[[Acta General de Chile]]'', girato clandestinamente in [[Cile]] dal regista [[Miguel Littin]] e vincitore di quattro premi alla [[Mostra Internazionale del Cinema di Venezia]].