Wikipedia:Utenti problematici/Maxadamo/29 gen 2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
<small>(Pluri-conflittato)</small> Pur consapevole del fatto che non dovrei alimentare ulteriormente questa discussione, intervengo solo per dire un'ultima cosa. Come tutti possono vedere né il mio intervento in pagina di discussione né questa mia segnalazione "parlano di politica" e quindi viene ulteriormente dimostrato l'approccio non neutrale che l'utente ha avuto con wikipedia, entrando quindi in contrasto con le nostre regole più basilari. Visto che l'hai citato, Socrate non è andato avanti a trollare per ore... --[[Utente:Tia solzago|Tia solzago]] <small>([[Discussioni utente:Tia solzago|dimmi]])</small> 16:00, 29 gen 2010 (CET)
: Tia, hai voglia se socrate trollava. Chi vuoi che trolli, se non trollano i filosofi: Socrate irritò i giudici per farsi condannare a morte. In secondo luogo, tu non parli di politica perché ritieni in questo modo di voler fare il furbo (io non ci casco però). Per quanto riguarda il resto, non parlerei di trollaggio. Sono qui per portare avanti alcune buone ragioni:
:1. è quella relativa alla voce oggetto di controversia.
:2. è quella relativa alla regola su wikipedia, che non avete stabilito voi, ma che io contesto ugualmente, secondo la quale, si dispone un blocco dell'utente, senza invitarlo prima per un chiarimento.
:Vituzzu, quel "made in gestapo" non so se devo interpretarlo con ironia, o se invece deve dirla lunga sui motivi del vostro agire. Battuta veramente, ma veramente disdicevole (visto il tema che stiamo discutendo) che mi fa pensare che dovreste essere voi ad essere bannati, e non io. Lasciate perdere con il blocco degli IP. Dovreste bannare anche tutti i free proxy e persino la rete onion che non è possibile bannare. --Maxadamo
|