Utente:Payu/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Payu (discussione | contributi)
Payu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 56:
Tra le [[Grande potenza|grandi potenze]]<ref>{{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/ja.html|titolo=Cia world factbook, Giappone|15-03-2007}}</ref>, il Giappone ha la [[Lista di stati per PIL (nominale)| seconda maggiore economia]] per [[prodotto interno lordo]] e la [[Potere d'acquisto|terza maggiore]] per [[potere d'acquisto]], è anche il [[Lista di stati per valore delle esportazioni|quarto maggiore esportatore]] e il [[Lista di stati per valore delle importazioni|sesto maggiore importatore]] a livello mondiale. Inoltre il Giappone è l'unica nazione asiatico del [[g8]] e attualmente è un menbro non permanente del [[consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite]]. Sebbene il Giappone abbia ufficialmente [[Articolo 9 della costituzione Giapponese|rinunciato al diritto di dichiarare guerra]], mantiene un moderno apparato militare utilizzato per l'autodifesa e per missioni di pace.
Il Giappone è un [[Paesi sviluppati|paese sviluppato]] con uno standar di vita molto elevato([[Lista di Paesi per Indice di sviluppo umano|decimo a livello mondiale]]), inoltre i cittadini giapponesi hanno la maggiore aspettativa di vita al mondo è il terzo più basso [[tasso di mortalità infantile]].<ref>{{cita web|url=http://www.haaretz.com/hasen/spages/1087765.html|titolo=aspettativa di vita in Israele|27-01-2010}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.un.org/esa/population/publications/wpp2006/WPP2006_Highlights_rev.pdf|titolo=Prospettiva della popolazione mondiale secondo le nazioni unite|27-01-2010}}</ref>
 
 
 
 
 
==Etimologia==