Lockheed C-130 Hercules: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 110:
La prima produzione di C-130 fu designata con la lettera ''A'' e fu assegnata alla [[463d Troop Carrier Wing]] con base a [[Ardmore AFB]], [[Oklahoma]] e alla [[314th Troop Carrier Wing]] a [[Sewart AFB]], [[Tennessee]]. Altri sei squadroni equipaggiati con C-130 furono assegnati alla [[322d Air Division]] in [[Europa]] e alla [[315th Air Division]] nell'[[Estremo Oriente]]. Altri velivoli furono modificati per le operazioni elettroniche di intelligence e furono assegnati alla [[Rhein-Main Air Base]], in [[Germania]] mentre gli RC-130A (versione da [[ricognizione]]) furono assegnati al [[Military Air Transport Service]] (MATS). Gli aeroplani equipaggiati con enormi pattini furono designati C-130D, ma erano essenzialmente dei C-130A. Quando il C-130A divenne operativo con il [[Tactical Air Command]] (TAC), furono aggiunti due serbatoi di combustibile subalari. Il C-130A prestarono servizio durante la [[Guerra del Vietnam]], dove gli aeroplani furono asseganti alla [[Naha AB]] di [[Okinawa]] e uno alla [[Tachikawa Airfield|Tachikawa Air Base]] in [[Giappone]], predisposto per svolgere missioni altamente classificate come la BLIND BAT FAC/Flare e la FACT SHEET sopra il [[Laos]] e il [[Vietnam del Nord]]. Alcuni C-130A furono consegnati all'aeronautica sudvietnamita alla fine del conflitto. L'ultmo operatore del mondo che sta utilizzando questo velivolo è l'aviazione [[Honduras|honduregna]], che ha in servizio cinque C-130A.
==== C-130B ====
Il '''C-130B''' aveva una maggiore capacità di combustibile e un sistema a corrente alternata. Le eliche quadripala Hamilton Standard presero il posto delle tripala Aero Product che erano installate sui C-130A. I C-130B presero il posto degli A nella 314th e nella 463rd Troop Carrier Wing. Durante la guerra del Vietnam furono usati quattro squadroni nella 463rd Troop Carrier/Tactical Airlift Wing basata a [[Clark]] e al [[Mactan Air Fields]] nelle [[Filippine]] per le operazioni di trasporto tattico nel [[Vietnam del Sud]]. Nella primavera del [[1969]] gli equipaggi della 463rd cominciarono la missione di bombardamento COMMANDO VAULT sganciando le bombe [[M-121]] da 10 000 lb (4 534 kg). Finito il conflitto, i C-130 della 463rd e della 374th Tactical Airlift Wing furono riportati negli [[Stati Uniti]] dove furono per la maggior parte assegnati all'[[Air Force Reserve]] e all'[[Air National Guard]]. Un altro importante ruolo del C-130B fu quello svolto presso i [[Marines]], dove gli ''Hercules'', inizialmente designati come '''GV-1''', rimpiazzarono i vecchi C-119. Dopo che i C-130D dell'[[USAF]] furono utilizzati in [[Antartide]], la [[US Navy]] comprò diversi C-130B equipaggiati con pattini che furono designati '''LC-130'''. Una versione per la ricognizione elettronica del C-130B fu designata '''C-130B-II'''. 13 velivoli furono convertiti e operarono nel programma SUN VALLEY. Essi operarono prevalentemente dalla [[Yokota Air Base]] in [[Giappone]]. Tutti questi fuorono riconvertiti in normali C-130B quando il loro ruolo fu preso da altri velivoli. Il C-130B-II si distingueva per i suoi finti serbatoi subalari, che nascondevano antenne SIGINT. Questi pod erano leggermente più larghi di quelli di un normale C-130B. Essi avevano poi diverse antenne che non si trovavano sugli altri C-130. I numeri di coda di questi aerei venivano spesso modificati per confondere gli osservatori e nascondere la loro vera missione.
===C-130E===
Il '''C-130E''' entrò in servizio nel [[1962]] e fu sviluppato come trasporto a lungo raggio per il [[Military Air Transport Service]]. Essenzialmente un C-130B, il nuovo modello aveva un raggio d'azione più lungo grazie ai serbatoi subalari Sargent Fletcher da 5 150 [[litro|l]] (1 360 [[gallone|US gal]]) e con le turboelica dalla maggiore potenza Allison T-56-A-7A. Il C-130E aveva anche miglioramenti strutturali, nell'avionica ed un peso carico maggiore.
|