Direttore di scena: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Fix link
Riga 1:
{{S|teatro}}
 
Il '''direttore di scena''' è il responsabile dell' allestimento di uno spettacolo e conosce a fondo tutti i ruoli tecnici della compagnia( luci, audio, scena, ingresso e uscite degli attori). Solitamente è anche colui che avvisa gli [[attore (spettacolo)|attori]] del tempo rimanente prima della loro entrata in [[Spazio scenico|scena]]. Il direttore di scena è inoltre a capo dell'attività artistico-tecnica che si svolge a teatro, del concerto con la regia e la direzione musicale (nel caso del opera lirica), della coreografia (nel caso del balletto).
Altri suoi compiti sono la definizione di orari, modalità di lavoro, l'eventuale sanzionamento degli artisti e dei tecnici in caso di inadempienze, il mantenimento dei rapporti con la direzione artistica e la direzione di produzione del teatro.
In alcuni casi coordina anche l'attività dei collaboratori di palcoscenico, di sala e alle luci. È responsabile del regolamento di palcoscenico e di struttura, nonché referente per tecnici e personale impiegato nell'allestimento di un lavoro teatrale.