Rostano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
==Biografia<ref name=Catalogna>{{en}} [http://fmg.ac/Projects/MedLands/CATALAN%20NOBILITY.htm#Sunifredodied849B#ES Dinastie comitali catalane]</ref>==
[[File:Península ibérica 814.svg|thumb|300px|La [[penisola iberica]] nell'[[814]], con la marca di Spagna, da poco costituita]]
Secondo la [[:ca:Cronicó de Moissac|Cronaca di Moissac]]<ref>La [[:ca:Cronicó de Moissac|Cronaca di Moissac]], conosciuta anche come ''Cronaca di Aniane'' è una cronaca degli avvenimenti del periodo [[670]]-[[821]], redatta, alla fine del IX secolo, da un monaco del monastero di [[Aniane]], nel [[Rossiglione]], inerente agli avvenimenti del sud-ovest francese, le cui fonti erano gli annali reali francesi.</ref>, nel [[785]], a Girona la nobiltà locale (Visigoti|gota), cacciò il [[wali]] (governatore) e la guarnigione [[araba]], consegnandola al conte di [[Tolosa]] [[Guglielmo I di Tolosa|Guglielmo di Gellone]], rappresentante dei [[carolingi]]; <br /> Rostano fu nominato conte di Girona, da [[Carlo Magno]] dopo circa 70 anni di occupazione [[musulmani|musulmana]].
|