Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 792:
* Non ho mai considerato wikipedia come un blog, e non ho mai inserito foto che mi ritraggono. Le persone che compaiono in alcune delle foto sono i ricercatori del gruppo, nonchè scopritori dei mammiferi marini di cui ho inserito le voci, e ti assicuro che non hanno bisogno di pubblicità, tanto meno tramite wikipedia. Articoli di quotidiani, pubblicazioni scientifiche e interventi in vari programmi televisi e radiofonici di varie emittenti, anche estere, penso possano essere più che sufficienti! Detto questo, a proposito dello "stile neutrale di scrittura" di cui parli, ho l'impressione invece che sia tu che stai "perseguitando" le mie aggiunte o modifiche, cambiandole prontamente come meglio preferisci! L'inserimento del nome Simone Casati come scopritore di certi reperti fossile (che ribadisco non avevo inserito io nelle pagine dei vari comuni di ritrovamento) penso potesse restare benissimo nel testo, come parte integrante della voce, e non avesse bisogno di essere cancellato e ridotto a nota di piè pagina. Saluti!
--[[Utente:Luca Oddone|Luca Oddone]] ([[Discussioni utente:Luca Oddone|msg]]) 14:16, 2 feb 2010 (CET)
::Benissimo: quotidiani, programmi televisivi, radiofonici etc esistono anche per quello. Lo stile di scrittura e' quello dell'enciclopedia. Persecuzione e' una parolona fuori luogo, incidentalemente anche altri utenti hanno trovato da modificare, financo a proporre la cancellazione di una voce essendo questa scritta in modo non adeguato. Secondo me vi sarebbe da riflettere.
::Aggiungo anche un suggerimento: gallerie grandi con molte immagini non sono ben accette, e spesso qualcuno finisce per proporne la rimozione affermando che per questa raccolta di immagini esiste Commons. Ti suggerisco, di dividerle in 3 sezioni: fossili vertebrati, fossili invertebrati, minerali, completare le legende con i nomi dei minerali, ove questi mancano e nel caso di rieptizioni di soggetti (ci sono ben 3 E. giulii per esempio)
::Sempre per le immagini: in Commons puoi anche categorizzarle come "Museo Geopaleontologico GAMS", se non sai come fare chiedi [http://commons.wikimedia.org/wiki/Commons:Bar_italiano qui].--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 14:52, 2 feb 2010 (CET)
==Pagina protetta==
|