Miroslav Stoch: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|calciatori|slovacchi}}
{{F|calciatori|febbraio 2010}}
{{Sportivo
|nome= Miroslav Stoch
Riga 43 ⟶ 44:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = slovacco
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del [[Football Club Twente|Twente]], in prestito dal [[Chelsea]]
}}
 
==Caratteristiche==
E'È un'[[ala (calcio)|ala]]. {{cn|Le sue principali caratteristiche sono la velocità e il tiro.}} {{cn|Miroslav ha detto che basa il suo calcio sui suoi idoli [[Ronaldinho]] e [[Ronaldo]] e cerca di emularli in campo.}}
 
== Carriera ==
===Club===
Comincia a giocare nelle giovanili della sua città [[Nitra|FC Nitra|Nitra]] a 6 anni. A 16 viene convocato nella prima squadra del Nitra e dopo poche giornate di [[Corgon Liga]] viene notato dagli osservatori del [[Chelsea|FC Chelsea]] grazie alle sue prestazioni. Si trasferisce a Londra dove gioca con la squadra primavera del Chelsea fino a 19 anni. Nella stagione 2008-2009 esordisce in prima squadra ma successivamente non gioca quasi più anche se contribuisce alle vittorie del Chelsea.
==Twente==
A fine stagione viene dato in prestito agli olandesi del [[Twente|FC Twente]]. Finora con gli olandesi a collezionato 16 presenze e 8 gol. Con il Twente è andato a segno contro l'[[Heerenveen|SC Heerenveen]] segnando una doppietta nel 2-0 finale, contro il [[Groningen|FC Groningen]] il gol d'apertura con un tiro potente da distanza, (partita che finirà 4-0 per il Twente), contro il [[Roda|Roda JC]] e un'altra doppietta contro il [[NAC Breda|NAC Breda]] in rimonta (gara che finirà 3-1 in favore del Twente). In campo internazionale ha segnato 2 reti in 9 presenze. Miroslav ha detto che basa il suo calcio sui suoi idoli [[Ronaldinho]] e [[Ronaldo]] e cerca di emularli in campo.
 
Si trasferisce a [[Londra]] dove gioca con la squadra giovanile del Chelsea fino a 19 anni. Nella stagione 2008-2009 esordisce in prima squadra ma successivamente non gioca quasi più {{chiarire|anche se contribuisce alle vittorie del Chelsea.}}
==Slovacchia==
Esordisce in Nazionale maggiore contro l'[[Ucraina|Ucraina calcio]] e segna la sua prima rete contro il [[San Marino|San Marino calcio]] partita valida per le qualificazioni ai mondiali 2010 in Sudafrica.
 
====Twente====
ANel fine stagione[[2009]] viene dato in prestito agli [[Paesi Bassi|olandesi]] del [[Twente|FC Twente|Twente]]. Finora con gli olandesi a collezionato 16 presenze e 8 [[gol]]. Con il Twente è andato a segno contro l'[[Heerenveen|SC Heerenveen|Heerenveen]] segnando una doppietta nel 2-0 finale, contro il [[Groningen|FC Groningen|Groningen]] il gol d'apertura con un tiro potente da distanza, (partita che finirà 4-0 per il Twente), contro il [[Roda|Roda JC]] e un'altra doppietta contro il [[NAC Breda|NAC Breda]] in rimonta (gara che finirà 3-1 in favore del Twente). In campo internazionale ha segnato 2 reti in 9 presenze. Miroslav ha detto che basa il suo calcio sui suoi idoli [[Ronaldinho]] e [[Ronaldo]] e cerca di emularli in campo.
 
===Nazionale===
Esordisce in [[Nazionale di calcio della Slovacchia|Nazionale maggiore]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina calcio]] e segna la sua prima [[gol|rete]] contro il [[Nazionale di calcio di San Marino|San Marino calcio]] partita valida per le [[Campionato mondiale di calcio 2010 (qualificazioni)|qualificazioni]] ai mondiali[[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiali 2010]] in [[Sudafrica]].
 
== Palmarès ==