Automotrice FS ALb 25: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Box treno/Automotrice
{{WIP open|Anthos}}
|Nome=Automotrice ALb 25
|Immagine=
|Didascalia=
}}
{{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Progettazione=1929
|Anno_Costruzione=1931
|Anni_di_Esercizio=1931 - ??
|Quantità_Prodotta=
|Costruttore=[[Fiat Ferroviaria]]
}}
{{Box treno/Dati
|Dimensioni= 7.560 mm x 2.630 mm x 2.997 mm
|Capacità= 24 posti + 16 in piedi
|Piano_del_Ferro=
|Scartamento= 1.435 mm
|Passo_tra_carrelli= 3.000 mm
|Passo_dei_carrelli=
|Peso_In_Servizio=
|Peso_Aderente=
|Peso_Vuoto= 6,9 t
}}
{{Box treno/Motrice
|Rodiggio= 1'A
|Diametro_Ruota= 900 mm
|Tipo_trasmissione= Meccanica
|Tipo_cremagliera_(solo_nelle_1c)=
|Potenza_Massima= 55 kw
|Velocità_Massima= 60 km/h
|Cilindri=6
|Alimentazione= Benzina
}}
{{Box treno/Chiusura}}
 
Le '''automotrici gruppo ALb 25''' sono state un rotabile ferroviario a due assi, con motore a benzina, che le [[Ferrovie dello Stato]] acquistarono per la breve [[Ferrovia Cerignola Città-Cerignola Campagna|linea pugliese Cerignola Città-Cerignola Campagna]].