Rutigliano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
Primo conte di Rutigliano fu il [[Normanni|Normanno]] Ugo di Bassavilla (intorno al [[1108]]) che probabilmente fece costruire la torre normanna e ampliò la chiesa di Santa Maria della Colonna, dove è conservata una lapide con lo stemma del casato e l'iscrizione <small> UGO FIL.US ASGOT DINASTA FUNDATUR </small> (Ugo figlio di Asgot fondatore della dinastia)<ref>
Nel [[1194]] subentrarono gli Svevi e in seguito gli Angioini nel [[1266]]. [[Carlo II d'Angiò]]in seguito nel [[1304]] donò metà feudo al [[Real Capitolo di San Nicola di Bari]] e l'altra metà a Giovanna di [[Anselmo de Chanbros]].Vari feudatari si susseguiranno nei secoli seguenti. Gli [[Orsini del Balzo]], i[[Filomarino]], i [[d'Azzia]], gli [[Acquaviva]], la regina [[Bona Sforza]]di [[Polonia]], i [[Brancaccio]], i [[Pappacoda]], i [[Carafa della Stadera]] di [[Noja]](attuale Noicattaro) e i Lamberti di Bari, fino all'abolozione della feudalità del [[1806]].
[http://xoomer.virgilio.it/araldicarutigliano/index.htm Emblema di Ugo di Bassavilla]</ref>.
|