Python regius: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: eo:Reĝa pitono |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 65:
Il carattere timido, difficilmente aggressivo e le modeste dimensioni lo rendono un rettile particolarmente indicato per l'allevamento da parte degli amatori; se non fosse per la sua inconstanza nell'alimentarsi, spesso il fenomeno del digiuno si verifica nel periodo antecedente alla muta (cambio della pelle) o nella fase di adattamento alle nuove condizioni di vita se parliamo di un individuo in cattività; talvolta da novembre a marzo smette volontariamente di nutrirsi senza che ciò rechi danno alla sua salute, le cause del fenomeno sono comunque da ricercare e valutare attentamente.
'''terrario'''
Il terrario per un pitone reale come minimo dovrebbe misurare 100x50x50 (l.h.p).
deve avere due zone termiche differenti, una metà riscaldata a 30/32°c tramite una piastra o una serpentina sulla quale l animale non deve essere mai a diretto contatto, l altra metà non dovrebbe scendere sotto la temperatura di 24°c.
l'umidità non deve scendere sotto al 45% e deve essere mantenuta spruzzando acqua piu volte al giorno oppure posizionando una serpentina riscaldante a spirale sotto alla ciotola dell acqua.
Il contenitore per l'acqua dev essere abbastanza grande per contenere completamente il serpente e abbastanza pesante da non essere ribaltato. L'acqua va sostituita ogni giorno.
Essendo il pitone reale un animale dall indole docile e timida si consiglia di inserire una o piu tane in cui l animale possa rifugiarsi per sentirsi al sicuro, possibilmente una nella zona calda e una nella zona fredda.
Il terrario dev essere ben ventilato attraverso prese d aria sia nella parte bassa che nella parte alta, l'aria infatti entrerà dal basso e sarà spinta dal calore fuori dalle prese d aria in alto garantendo un ricambio efficente.
il termoigrometro va posizionato sulla parte calda in modo da poter sempre monitorare la temperatura.
Come substrato si puo usare carta di giornale o tappetini di erba sintetica.
si sconsiglia vivamente la sabbia o i trucioli di legno in quanto possono essere ingeriti dall' animale durante alla caccia e causare ostruzioni intestinali molto pericolose, il substrato va cambiato o lavato ogni volta che viene sporcato da feci o urina in quanto potrebbero insorgere pericolose infestazioni di acari e batteri dannosi per il nostro pitone.
Il terrario va lavato e disinfettato almeno una volta al mese avendo cura di non lasciare tracce di detersivi che possono arrecare fastidi al pitone.
per la serratura si può utilizzare un lucchetto da vetrina, per la vosta sicurezza e quella dell' animale assicuratevi sempre di richiudere bene a chiave il terrario.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons|wikispecies}}
|