Pseudoscienza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
eliminati grassetti di troppo
Riga 5:
*Sensazioni: secondo le ''pseudoscienze'', quando una persona "si sente osservata", inevitabilmente avverte "una strana sensazione" (alcuni dicono addirittura "uno strano pizzicore sul collo"); questo fenomeno sarebbe dovuto, sempre secondo gli ''pseudoscienziati'', a una capacità telepatica del nostro cervello, che tutte le persone avrebbero, la maggior parte delle quali però senza rendersene conto.
* Impressioni: altre ''pseudoscienze'', come l' ''interpretazione dei sogni'' (che in realtà possono essere anche interpretati scientificamente, con risultati ben diversi), affermano che durante il sonno le capacità del cervello si amplificano, per cui è possibile avere ''sogni premonitori'' attraverso i quali prevedere il futuro.
* Desideri: quello che la '''vera''' scienza ha provato, invece, a proposito delle ''pseudoscienze'', è che esse si basano fondamentalmente sul desiderio, più o meno cosciente, che l'uomo ha di spiegare i fenomeni del mondo che lo circonda. Le dottrine delle pseudoscienze, essendo molto vaghe e approssimative (proprio perché basate su ''impressioni'' e ''sensazioni'', in perfetto contrasto col [[metodo scientifico]]), sono certo molto più semplici di un'equazione matematica, di una legge fisica o di una dimostrazione geometrica, e vengono quindi più facilmente recepite da persone di basso livello culturale. Non a caso, sono i bambini i più portati a credere in telepatia, telecinesi e magia; ma purtroppo anche molti adulti sono fermamente convinti dell'eseistenza di [[fattura| fatture]] e [[malocchio]]. Con la differenza che se un bambino si mette in situazioni pericolose per aver prestato fede a una pseudoscienza, ha i genitori accanto che lo possono aiutare; mentre gli adulti no.
 
Tra le pseudoscienze si annoverano l'[[astrologia]] (prima tra tutte, con milioni o milardi di seguaci in tutto il mondo, benché niente di quello che afferma sia dimostrabile scientificamente), la [[chiromanzia]], l'[[omeopatia]] (che può addirittura mettere in pericolo di vita i suoi sostenitori, che abbandonano la [[medicina]] tradizionale per curarsi).