Pseudoscienza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
eliminati grassetti di troppo |
||
Riga 5:
*Sensazioni: secondo le ''pseudoscienze'', quando una persona "si sente osservata", inevitabilmente avverte "una strana sensazione" (alcuni dicono addirittura "uno strano pizzicore sul collo"); questo fenomeno sarebbe dovuto, sempre secondo gli ''pseudoscienziati'', a una capacità telepatica del nostro cervello, che tutte le persone avrebbero, la maggior parte delle quali però senza rendersene conto.
* Impressioni: altre ''pseudoscienze'', come l' ''interpretazione dei sogni'' (che in realtà possono essere anche interpretati scientificamente, con risultati ben diversi), affermano che durante il sonno le capacità del cervello si amplificano, per cui è possibile avere ''sogni premonitori'' attraverso i quali prevedere il futuro.
* Desideri: quello che la
Tra le pseudoscienze si annoverano l'[[astrologia]] (prima tra tutte, con milioni o milardi di seguaci in tutto il mondo, benché niente di quello che afferma sia dimostrabile scientificamente), la [[chiromanzia]], l'[[omeopatia]] (che può addirittura mettere in pericolo di vita i suoi sostenitori, che abbandonano la [[medicina]] tradizionale per curarsi).
|