Discussione:Autovelox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Velocimetro: edit war? Forse opportune autorevoili opinioni |
|||
Riga 23:
Forse non mi sono spiegato io. Non sono d'accordo con tale definizione, non solo ma i vocbolari online che tu citi ti danno torto. Prima di ripristinare nuovamente la definizione da te imposta ti pregherei di volerne qui discutere e solo '''dopo aver raggiunto il consenso''' adottare la versione condivisa. Anche perchè nell'economia della voce il voler utilizzare il termine''velocimetro'' al posto del termine ''misuratore di velocità'' nulla cambia. Inoltre tralasciando la questione linguistica il termine ''giuridicamente corretto'' è il secondo.--[[Utente:Tanarus|Tanarus]] 00:12, 22 apr 2006 (CEST)
Ti sei spiegato benissimo, non temere. I vocabolari che cito non mi danno affatto torto, semplicemente non tutti registrano anche questa accezione. Il De Mauro e il Treccani non lo fanno, il Garzanti sì. Non è questione di economia di parole, infatti non ho modificato il resto della voce (non ho modificato nulla, ho solo aggiunto un'informazione); non importa quale sia il termine giuridicamente corretto (a parte che stento a vedere differenze fra ''misuratore di velocità'' e ''velocimetro''), perché si tratta solo di indicare come viene chiamato l'oggetto della trattazione. Ritengo che sia molto importante dare un nome a ciò di cui si parla, e anche registrare tutti i suoi nomi se ne ha più d'uno.
Mi sono permesso di modificare la voce senza aver raggiunto il "consenso" (cioè la tua esclusiva approvazione) per il semplice motivo che il Garzanti mi dà ragione; l'uso (da quanto ho visto in una ricerca con Google, se non ricordo male) mi dà ragione; il GRADIT (Grande dizionario della lingua italiana) mi dà ragione (se ti serve un vocabolario più autorevole); credo mi dia ragione ancora il Battaglia (se in quanto ad autorevolezza sei davvero incontentabile), ma posso controllare.
Insomma, fino a prova contraria ''velocimetro'' è un termine corretto (non ''il'' termine corretto, naturalmente). L'onere della prova spetta a te, non a me, ma finora non hai fatto che contestare il termine ''velocimetro'' senza cercare nemmeno di dimostrare perché dovrebbe essere sbagliato.
Pertanto, ti prego di smettere in questa inutile polemica su una questione di lana caprina.
Sperando che tu non la veda come una prevaricazione, reinserisco il termine ''velocimetro'' (non per altro, è che poi rischio di dimenticarmene). [[Utente:Nemo bis|Nemo]] 21:49, 30 apr 2006 (CEST)
|