Paolo Nutini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stefanox1985 (discussione | contributi)
Stefanox1985 (discussione | contributi)
Riga 53:
La major discografica [[Atlantic Records]] non si lascia sfuggire l'occasione e lo mette subito sotto contratto facendogli incidere il suo primo album ''[[These Streets]]'' a [[Liverpool]] con Ken Nelson, produttore dei [[Coldplay]] <ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/10/29/dalla-scozia-con-amore-nutini-una-favola.html</ref>.
L’album di debutto, [[These Streets]], esce in [[Gran Bretagna]] nel 2006 anticipato dal free download del brano ''"These Streets"''. Nello stesso periodo viene invitato dai [[Rolling Stones]] ad aprire la data [[Vienna|viennese]] del loro ''[[A Bigger Bang]] Tour'' <ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/08/13/paolo-nutini-un-caso-pop.html</ref>, oltre ad aver precedentemente cantato in uno dei più prestigiosi auditorium di tutto il mondo, il [[Carnegie Hall]] di [[New York]] e sotto la direzione musicale di [[Marvin Hamlisch]] ha anche cantato nel corso di uno speciale concerto presieduto da [[Liza Minnelli]], in uno speciale tributo ad Ahmet Ertegun, l'ottantaduenne co-fondatore della prestigiosa etichetta discografica [[Atlantic Records]] <ref>http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=45366&id_video=376747</ref>.
 
Nel luglio del [[2007]], partecipa al [[Live Earth]] a [[Londra]], insieme ad altri artisti internazionali <ref>http://www.wwf.it/UserFiles/File/News%20Dossier%20Appti/DOSSIER/comunicati%20stampa/MSN%20-%20Live%20Earth%20FINAL%20_2_.pdf</ref>.
 
Il 24 luglio [[2007]] viene premiato dalla città di [[Barga]] con la medaglia d'oro di San Cristoforo <ref>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/11/26/paolo-nutini-lo-scozzese-di-toscana-che.html</ref>, la maggiore onoreficenza che la città potesse tributargli, per celebrare il suo grande contributo per la città di [[Barga]] e dei suoi abitanti <ref> http://www.barganews.com/2007/07/24/san-cristoforo-patrono-di-barga/</ref>.