Antonov An-32: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SieBot (discussione | contributi)
Marco27Bot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione)
Riga 148:
 
==Incidenti==
*Dall'entrata in servizio dell'aereo An-32 sono stati 46 incidenti che hanno causato 484 vittime.<ref>[http://aviation-safety.net/database/type/type.php?type=048 Aviation Safety Network > ASN Aviation Safety Database > Aircraft type index > Antonov 32<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*L'utimo incidente (al maggio 2008) con 13 vittime è accaduto con un An-26 della Guardia Costiera della Guinea Equatoriale il 16 aprile 2008 vicino all'Isola Annobón.<ref>[http://aviation-safety.net/database/record.php?id=20080416-0 ASN Aircraft accident Antonov 32 3C-5GE Annobón Island<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
*L'incidente più grave con un An-26 è accaduto il 8 gennaio 1996 con un An-26 dell'African Air (numero di bordo RA-26222, in leasing operativo dalla compagnia aerea russa Moscow Airways). L'aereo è stato sovracaricato, ma nonostante questo ha incominciato l'accelerazione per decollare dalla pista lunga di soli 600 m dell'Aeroporto di Kinshasa-N'Dolo (IATA: NLO, ICAO: FZAB) nella Repubblica Democratica del Congo. L'aereo ha superato la pista senza decollare devastando il mercato cittadino situato nei pressi dell'aeroporto causando 237 vittime.<ref>[http://aviation-safety.net/database/record.php?id=19960108-0 ASN Aircraft accident Antonov 32B RA-26222 Kinshasa-N'Dolo Airport (NLO)<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==Galleria==