Palazzo Buono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 4:
Il '''Palazzo Buono''' è un palazzo monumentale di [[Napoli]] ubicato in [[via Toledo]].
Il palazzo fu eretto nel [[XVII secolo]] su progetto di [[Bartolomeo Picchiatti]] e su commissione dei [[De Curtis]]. Successivamente divenne sede del banco del ''[[Monte di pietà|Monte dei Poveri Vergognosi]]'', e nel decennio francese cambiò destinazione d'uso diventando il Tribunale di Commercio.
Dopo il decennio francese il palazzo venne acquistato dalla famiglia [[Buono]],
La [[facciata]] del palazzo è improntata in stile [[Eclettismo|eclettico]] con partizione del prospetto in tre ordini: [[Ordine dorico|dorico]], [[Ordine ionico|ionico]] e [[Ordine corinzio|corinzio]]. Nell'interno sono visibili i pilastri in [[calcestruzzo armato]] e sono installate [[scale mobili]] negli [[anni 1950|anni cinquanta]].
==Voci correlate==
|