Brian Auger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Tmp|Bio |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Tmp|Bio}}▼
{{S|musicisti}}
'''Brian Auger''', ([[Londra]], [[18 luglio]] [[1939]]), è un tastierista [[jazz]] e [[rock and roll|rock]]. È stato popolare soprattutto negli [[anni 1960|anni '60]] e [[anni 1970|'70]] come virtuoso dell'[[organo Hammond]].▼
|Nome = Brian
|Cognome = Auger
|Sesso = M
|PostCognomeVirgola =
|LuogoNascita = Londra
|GiornoMeseNascita = 18 luglio
|AnnoNascita = 1939
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = tastierista
|AttivitàAltre = {{sp}}[[jazz]] e [[rock and roll|rock]]
|Nazionalità = britannico
▲
}}
Nel [[1965]] esordisce come componente degli [[Steampacket]], gruppo '[[beat]]' formato con [[Long John Baldry]], [[Julie Driscoll]] e [[Rod Stewart]]. Successivamente si afferma come solista, accompagnato da un suo gruppo strumentale (la '''Trinity''') e dalla Driscoll come vocalist. Con questa formazione arrivano i primi successi in cui unisce in una geniale miscela le influenze del [[rhythm and blues]], del british pop e del jazz.
Riga 44 ⟶ 58:
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.brianauger.com
{{Portale|biografie}}
|