Code Geass: Lelouch of the Rebellion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto il mondo più in basso e metto le imamgini
Riga 200:
La sorgente della loro energia è chiamata [[Yggdrasill]] e i modelli più recenti ora incorporano un nucleo di ''sakuradite'', un materiale che sfrutta la tecnologia della [[superconduttività]].
Le loro armi standard sono dei fucili ad una mano, le ''slash harkens'' (speciali ancore che possono essere lanciate a distanza) montate sulle braccia o sulle spalle, [[tonfa]], lance e granate. L'abitacolo, che è posizionato sulla schiena, può essere eiettato in caso di emergenza ed è equipaggiato con razzi propulsori e paracadute. I mezzi più avanzati vengono dotati anche di ''Float System'', un equipaggiamento che permette al Knightmare di volare.
 
==Il mondo di Code Geass==
Il mondo presentato in Code Geass presenta numerose differenze con quello reale per quanto riguarda la politica e la storia. Le differenze cominciano, nel corso del tempo, con il fatto che qui le tribù celtiche riuscirono a respingere l'invasione romana di Giulio Cesare sotto la guida di un capo simile a [[Vercingetorige]] dei galli, questo re fu poi insignito del titolo di "re di Britannia" e da questa data nel mondo di Code Geass si cominciano a contare gli anni (ossia circa 50 anni prima della nostra era). La storia è poi proceduta in maniera simile a quella del nostro mondo fino alla morte di [[Elisabetta I]], a cui è succeduto il figlio Enrico IX, anziché [[Giacomo I]], assicurando così la stabilità dinastica ai [[Tudor]]. In seguito, i nobili furono cacciati dall'Inghilterra per mano di [[Napoleone Bonaparte]], costringendoli così a rifugiarsi nel continente americano, dove furono poste le basi per l'impero di Britannia.
 
Durante lo svolgimento della storia la superpotenza principale è il {{nihongo|'''Sacro Impero di Britannia'''|神聖ブリタニア帝国|Shinsei Buritania Teikoku}}, con sede in [[nord America]], nella città di Pendragon, che comprende tutto il [[continente americano]], l'[[Oceania]], il Giappone ed (in seguito) anche il medio oriente. L'ideologia prevalente nell'impero è il [[Darwinismo sociale]], difatti i britanni e la loro aristocrazia dominano sugli abitanti dei paesi conquistati, chiamati volgarmente ''Number'', la cui denominazione cambia a seconda dell'area dell'impero dove vivono (ad esempio il Giappone è l'''Area 11'' e i suoi abitanti sono chiamati ''Elevens''), anche se alcuni di essi possono diventare ''Britanni onorari''.
 
Le altre due superpotenze sono l'{{nihongo|'''Euro Universe'''|ユーロ・ユニバース|Yūro Yunibāsu}} (nota anche come E.U.), un'unione di repubbliche democratiche che comprende l'[[Europa]], l'[[Africa]] e tutta la [[Russia]], compresa la [[Siberia]]; e la {{nihongo|'''Federazione cinese'''|中華連邦|Chūka Renpō}}, un impero federale che si estende dalla Cina, alla Corea ed a tutto il [[sud-est asiatico]] e all'isola di [[Sachalin]], che nella prima serie proverà ad annettere il Giappone ai suoi domini, attraverso una pretesa campagna di liberazione dell'arcipelago. L'Impero è retto da un imperatore (a cui ci si rivolge come Tianzi, ossia ''Figlio del Cielo'') che ha sotto di lui un consiglio di [[eunuco|eunuchi]], ed il governo ha sede nella città di [[Luoyang]]. Nella serie il ruolo d'imperatore è ricoperto dalla giovane Jiang Lihua.
 
Successivamente all'invasione di metà dell'E.U. da parte di Britannia le nazioni rimanenti e la Federazione Cinese daranno vita alla '''Federazione delle Nazioni Unite''', per contrastare il crescente potere dell'Impero.
 
== Geass ==
Riga 241 ⟶ 232:
 
Inoltre, ed è comune nelle opere delle CLAMP, vi è una somiglianza di alcuni personaggi con altri personaggi già usati dalle ''mangaka'' in altre loro opere. Infatti, Kururugi Suzaku è molto simile, fisicamente e, seppur in maniera minore, caratterialmente (vi è la stessa bontà d'animo e spirito di sacrificio), a Syaoran di ''[[Tsubasa RESERVoir CHRoNiCLE]]''.
 
==Il mondo di Code Geass==
{{Galleria
|larghezza = 300
|titolo = Il Giappone prima, durante e dopo l'invasione
|align = right
|File:Code Geass map 1 (pre-Japan invassion).PNG|Prima dell'invasione
|File:Code Geass map 2 (Japan invassion).PNG|Durante l'invasione
|File:Code Geass map 3 (post-Japan invassion).PNG|Dopo l'invasione
}}
Il mondo presentato in Code Geass presenta numerose differenze con quello reale per quanto riguarda la politica e la storia. Le differenze cominciano, nel corso del tempo, con il fatto che qui le tribù celtiche riuscirono a respingere l'invasione romana di Giulio Cesare sotto la guida di un capo simile a [[Vercingetorige]] dei galli, questo re fu poi insignito del titolo di "re di Britannia" e da questa data nel mondo di Code Geass si cominciano a contare gli anni (ossia circa 50 anni prima della nostra era). La storia è poi proceduta in maniera simile a quella del nostro mondo fino alla morte di [[Elisabetta I]], a cui è succeduto il figlio Enrico IX, anziché [[Giacomo I]], assicurando così la stabilità dinastica ai [[Tudor]]. In seguito, i nobili furono cacciati dall'Inghilterra per mano di [[Napoleone Bonaparte]], costringendoli così a rifugiarsi nel continente americano, dove furono poste le basi per l'impero di Britannia.
 
Durante lo svolgimento della storia la superpotenza principale è il {{nihongo|'''Sacro Impero di Britannia'''|神聖ブリタニア帝国|Shinsei Buritania Teikoku}}, con sede in [[nord America]], nella città di Pendragon, che comprende tutto il [[continente americano]], l'[[Oceania]], il Giappone ed (in seguito) anche il medio oriente. L'ideologia prevalente nell'impero è il [[Darwinismo sociale]], difatti i britanni e la loro aristocrazia dominano sugli abitanti dei paesi conquistati, chiamati volgarmente ''Number'', la cui denominazione cambia a seconda dell'area dell'impero dove vivono (ad esempio il Giappone è l'''Area 11'' e i suoi abitanti sono chiamati ''Elevens''), anche se alcuni di essi possono diventare ''Britanni onorari''.
 
Le altre due superpotenze sono l'{{nihongo|'''Euro Universe'''|ユーロ・ユニバース|Yūro Yunibāsu}} (nota anche come E.U.), un'unione di repubbliche democratiche che comprende l'[[Europa]], l'[[Africa]] e tutta la [[Russia]], compresa la [[Siberia]]; e la {{nihongo|'''Federazione cinese'''|中華連邦|Chūka Renpō}}, un impero federale che si estende dalla Cina, alla Corea ed a tutto il [[sud-est asiatico]] e all'isola di [[Sachalin]], che nella prima serie proverà ad annettere il Giappone ai suoi domini, attraverso una pretesa campagna di liberazione dell'arcipelago. L'Impero è retto da un imperatore (a cui ci si rivolge come Tianzi, ossia ''Figlio del Cielo'') che ha sotto di lui un consiglio di [[eunuco|eunuchi]], ed il governo ha sede nella città di [[Luoyang]]. Nella serie il ruolo d'imperatore è ricoperto dalla giovane Jiang Lihua.
 
Successivamente all'invasione di metà dell'E.U. da parte di Britannia le nazioni rimanenti e la Federazione Cinese daranno vita alla '''Federazione delle Nazioni Unite''', per contrastare il crescente potere dell'Impero.
 
==Musiche==