Roderico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + cat |
corretto e ampliato |
||
Riga 1:
{{stub storia}}
'''Rodrico''' o '''
Era un [[barone]] visigoto, figlio di [[Teofredo di Cordoba]] e di [[Rekilona]], fu dapprima duca della [[
L'esercito fu aiutato, secondo la leggenda, da un [[vassallo]] di Rodrigo di nome Giuliano, che nelle cronache [[Arabi|arabe]] viene indicato con il nome di ''Ilyan'' o ''Youlyân'', il quale nutriva sentimenti di vendetta nei confronti dell’usurpatore, in quanto accusato di aver violentato la sua bellissima figlia Florinda.
Più verosimilmente furono i Visigoti fedeli al legittimo re [[Achila]] ad aiutare gli invasori: l’esercito arabo-berbero attraversò lo stretto nella primavera del [[711]], dopo aver avuto l'informazione che Rodrigo si trovava impegnato a domare una rivolta a [[Pamplona]], nel nord della [[Spagna]].
Pare che Rodrigo sia morto nel corso della battaglia, presso [[Jerez de la Frontera]], tuttavia altre fonti sostengono che sia sopravvissuto fino al [[713]], per poi morire durante un'altro scontro armato nella regione di Merida.
{{start box}}
|