Roderico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
eliminata indicazione stub, l'articolo mi pare adeguatamente ampliato |
m typo |
||
Riga 1:
'''Rodrico''' o '''Roderico''', (''Ludhriq'' "لذريق" in [[Lingua araba|Arabo]], ? - [[Cadice]], [[luglio]] [[711]] o [[Merida]], [[713]]), fu l’ultimo re della [[
Era un [[barone]] visigoto, figlio di [[Teofredo di Cordoba]] e di [[Rekilona]], fu dapprima duca della [[Betica]] (''Hispana Baltica''), provincia meridionale del Regno Visigoto. Nel [[709]] contese il trono al re [[Witiza]], scatenando una guerra civile e, alla morte del re, fece fuggire l'erede al trono [[Achila]], il quale si rifugiò in [[Nord-Africa]]. Questa regione era da poco stata occupata e convertita all’[[Islam]] da [[Musa ibn Nusayr]], possessore di un piccolo esercito comandato dal [[wali]] [[Berberi|berbero]] di [[Tangeri]], [[Tariq ibn Ziyad]].
|