Le lagrime del figliol prodigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
Il poema comprende tre lamenti (plač): ''Il peccato'' (Sagrješenje), ''Il ravvedimento'' (Spoznaja) e ''Il pentimento'' (Skrušenje). La concezione della vita espressa nell'opera è pienamente barocca.
 
 
== Riassunto ==
 
 
== Il peccato ==
 
Il figlio piange amaramente i propri peccati, invocando le Persone della SS. Trinità. Si rivolge poi a tutti gli uomini, esortandoli a fuggire il peccato. Ripensa ai tempi in cui viveva nella casa paterna e godeva nel lusso sfrenato, menando una vita disordinata. Ora, invece, si ritrova solo ed affamato in terra ignota, la montagna è la sua casa, i porci i suoi compagni, e la fredda pietra il suo guanciale.
Accecato dalla bellezza di una donna avida e crudele, egli ha sperperato tutti i suoi averi nel tentativo di conquistarla. Così facendo, ha trovato la rovina materiale e spirituale.
 
[[en:Tears of the Prodigal Son]]