Le lagrime del figliol prodigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
L'autore trae ispirazione dalla [[parabola del figliol prodigo]], narrata nel vangelo secondo Luca.
Il poema comprende tre lamenti (plač): ''Il peccato'' (Sagrješenje), ''Il ravvedimento'' (Spoznaja) e ''Il pentimento'' (Skrušenje). La concezione della vita espressa nell'opera è pienamente barocca.
 
 
Riga 10:
 
Mentre nel racconto evangelico il figlio sperpera tutte le sue ricchezze alla ricerca del piacere, qui lo fa spinto dall'amore per una donna, che cerca di conquistare colmandola di doni preziosi.
 
 
== Riassunto ==