Big Dig: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decadi del XX secolo con wikilink errato
Riga 8:
Il progetto è stato iniziato per decongestionare l'arteria centrale (Interstate 93), che era composta da un ponte sopraelevato a sei corsie che attraversava il centro di [[Boston]].
 
Nel [[1959]], la strada lunga 2,4 km (1,5 miglia) era attraversata da circa 75.000 veicoli al giorno, negli [[anni 901990|anni novanta]] il numero era salito a 190.000 veicoli al giorno. Un ingorgo di 16 ore era stato previsto per il [[2010]]<ref name="MTA">{{cite news |url=http://www.masspike.com/bigdig/background/history.html |title=History of the Central Artery/Tunnel Project |publisher=Massachusetts Turnpike Authority |accessdate=2007-12-10}}</ref>.
 
Il ''Big Dig'' è stato il più costoso progetto autostradale degli [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]]<ref name="The Associated Press">{{cite news |url=http://edition.cnn.com/2006/US/07/12/bigdigdeath.ap/index.html |title=Review Begins After Big Dig Tunnel Collapse | publisher=CNN.com |date=2006-07-12 | accessdate=2006-07-25}}</ref>, anche se il costo del progetto è stato stimato intorno ai 2,8 miliardi di dollari nel [[1985]] (considerando l'inflazione circa 6 miliardi di dollari)<ref name=inflation>{{cite web |url=http://www.westegg.com/inflation/ |title=The Inflation calculator}}</ref> sono stati spesi oltre 14,6 miliardi di dollari<ref name=inflation/><ref>{{cite news |first=Glen |last=Johnson |url=http://www.boston.com/news/local/massachusetts/articles/2006/07/13/governor_seeks_to_take_control_of_big_dig_inspections | title=Governor seeks to take control of Big Dig inspections | publisher=Boston Globe | date=2006-07-13 |accessdate=2006-07-13}}</ref>. Un articolo del [[17 Luglio]] del [[2008]] del ''[[The Boston Globe]]'' iniziava così: "In totale, il progetto costerà altri 7 miliardi di dollari di interessi, portando la spesa totale a 22 miliardi di dollari, secondo una revisione del Globe su centinaia di pagine di documenti. Non sarà pagato prima del [[2038]]."<ref>
Riga 20:
[[Image:OnBostonsElevatedCentralArtery.agr.jpg|thumb|left|Traffico sulla vecchia, sopraelevata Arteria Centrale a mezzogiorno.]]
 
Storicamente il groviglio stradale di Boston è stato creato molto tempo prima dell'avvento dell'automobile. Alla metà del [[XX secolo]] il traffico stradale cittadino era estremamente congestionato, specialmente nel percorso [[Nord]]/[[Sud]]. Il commissario ai lavori pubblici William Callahan avanzò un piano per una via di collegamento rapida sopraelevata che venne costruita tre il [[1951]] ed il [[1959]] tra l'area del centro e la costa. L<nowiki>'</nowiki>''Arteria Centrale'' (conosciuta come la tangenziale John F. Fitzgeral) sfollò migliaia di residenti e attività commerciali e divise fisicamente la connessione storica tra il centro, l'area dei mercati e la costa. Il governatore John Volpe si interessò negli [[anni 501950|anni cinquanta]] per spostare l'ultima sezione dell<nowiki>'</nowiki>''Arteria Centrale'' sotto terra, attraverso il tunnel Dewey Square (o "Stazione Sud"), ma mentre il traffico si muoveva meglio gli altri problemi rimasero.
 
Costruita prima che le rigorose norme sulle autostrade fossero sviluppate sotto il governo [[Dwight D. Eisenhower|Eisenhower]], la tangenziale era afflitta da curve strette, un numero eccessivo di entrate ed uscite, rampe d'entrata senza corsie d'accellerazione e un continuo aumento del numero di veicoli. Le attività commerciali locali volevano sollievo tramite la riunione del collegamento della costa con la città e i residenti volevano eliminare questo ''Mostro Verde''. L'ingegnere del [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]] Bill Reynolds e il futuro Segretario di stato dei Trasporti Frederick P. Salvucci programmarono di spostare l'intera tangenziale sotto terra.<ref name= "NY Times"> {{ cite news | url=http://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9C04E4DB173DF936A15754C0A9629C8B63&n=Top/Reference/Times%20Topics/People/D/Dukakis,%20Michael%20S. | title=Big Dig Nearing Light of Costly Tunnel's End | publisher=New York Times | date=2004-07-25 | accessdate=2007-12-10}}</ref>
 
===Progettazione iniziale===
Il progetto venne studiato negli [[anni 701970|anni settanta]] dal consorzio di Boston per la pianificazione dei trasporti per rimpiazzare l'ingombrante Arteria Centrale a sei corsie. La tangenziale separava il centro cittadino dalla costa ed era strozzata dal traffico in costante aumento. I dirigenti delle imprese erano più preoccupati circa l'accesso all'aeroporto Logan e spingevano per un terzo tunnel per il porto. Mel loro secondo intervento, Michael Dukakis (governatore) e Fred Salvucci (segretario dei trasporti) proposero l'idea di portare avanti i due progetti contemporaneamente, quello delle aziende e quello della città.
 
La vera progettazione per l'opera iniziò nel [[1982]], mentre gli studi sull'impatto ambientale iniziarono nel [[1983]]. Dopo anni di richieste per ottenere finanziamenti federali, nel [[1987]] vennero proposti i fondi dal [[Congresso degli Stati Uniti|Congresso]], ma vennere successivamente bloccati dal presidente [[Ronald Reagan]] a causa dei suoi eccessivi costi. Quando il Congresso votò di ignorare il veto presidenziale il progetto ebbe la sua luce verde e la prima pietra venne posata nel [[1991]].<ref>Dan McNichol and Andy Ryan, ''The Big Dig''. Silver Lining Press, 1991</ref>