Dimetiltriptammina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dadonene89 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
}}
 
==== DMT ====
La '''dimetiltriptamina''' ('''DMT'''), molecola endogena presente nel fluido cerebrospinale degli esseri umani, sintetizzata per la prima volta nel 1957 da Steven Szara <ref> "Dmt, iperspazio e osservazioni ad infinite dimensioni" di di Riccardo Tristano Tuis http://psiconautica.byethost13.com/content/view/460/26/</ref> , è considerata una delle sostanze psichedeliche più potenti, se non la più potente in assoluto.
 
Riga 38:
Nell'antichità e nelle culture/filosofie orientali tutt'ora, si è da sempre considerato che il risveglio del "Terzo Occhio" (ossia la [[ghiandola pineale]] conosciuta anche come epifisi) sia in grado di provocare stati di coscienza molto elevati con esperienze psichiche molto importanti.
 
==== Assunzione ====
Si può assumere fumandone i [[vapore|vapori]], inalando direttamente la sostanza per via nasale o ingerirla sotto forma di bevanda [[ayahuasca]].
Il Dmt diventa attivo oralmente solo se associato a Mao Inibitori delle β-carboline:
Riga 54:
Analisi sull'[[ayahuasca]] hanno stabilito che il dosaggio medio del Mao Inibitore Armina è di circa 0.1/0.12 grammi associato a 0.03/0.05 grammi di DMT. Altri esperimenti evincevano l'attività del composto con 0.1 grammi di Armalina idrocloridrico associati a 0.1 grammi di dmt. <ref> http://www.autistici.org/mirrors/www.psicoattivo.it/media/libri/altrove/altrove2/ayahuasca.htm </ref>
 
==== Effetti (Inalazione dei vapori) ====
Sono stati fatti degli esperimenti e degli studi sul DMT da parte di un importante esponente della rivoluzione psichedelica: [[Terence McKenna]]. In molte interviste da lui rilasciate o in conferenze parla di un viaggio breve di 20-30 minuti che porta la [[mente]] in una dimensione di trascendenza quasi totale e sembra che esseri provenienti da altri mondi facciano comparsa nella nostra realtà parlando e interagendo con noi.
Mc Kenna parla di un suo viaggio ricorrente in cui delle palle da basket ingioiellate si autodribblano parlando in [[lingua greca|greco]] demotico.
Riga 69:
[[Terence McKenna]] sostiene inoltre che non sia una droga pericolosa per la salute, a meno che uno non muoia dallo stupore. Effettivamente, non ci sono ad oggi prove di danni fisici causati da questa sostanza, ma è possibile che un utilizzo continuato possa indurre psicosi e altre disfunzioni difficilmente prevedibili data la sua bassa diffusione. <ref>[[Rick Strassman]]. ''DMT, The Spirit Molecule'', Park Street Press, 2001, ISBN 0892819278 </ref>
 
==== Stato legale ====
Attualmente è un composto classificato nella categoria 1 negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Questa è la classificazione riservata alle sostanze prive di applicazioni mediche note, classificazione alla quale è scampata anche la [[cocaina]].
La DMT è stata inserita in questa categoria senza che venisse presentata alcuna prova scientifica pro o contro il suo utilizzo.
Riga 81:
 
 
==== Ricerca scientifica ====
Tuttavia l'approccio scientifico odierno è cambiato da quello degli anni settanta e vi sono quindi numerose ricerche in ambito farmacologico sulle proprieta' del DMT e sulla sua endogenesi nel corpo umano. Questa sostanza è infatti stata trovata nei tessuti e nel cervello umano, e facendo essa parte del metabolismo del 5-HTP si trova spesso legata ai recettori sigma-1. In particolare, il DMT è un regolatore del recettore sigma-1, la quale funzione è quella di modulare il rilascio di Ca2+ e di inibire l'attivita' dei Canali K+.<ref>http://en.wikipedia.org/wiki/Sigma-1_receptor</ref>
 
Riga 95:
 
 
==== Piante e funghi contenenti DMT ====
 
ACANTHACEAE