Caligola: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spino (discussione | contributi)
Sistemata immagine
Spino (discussione | contributi)
Manutenzione
Riga 24:
 
Nel [[39]] Caligola represse una rivolta fra le sue truppe nell'alto [[Reno]] e marciò verso la costa settentrionale
 
della [[Gallia]], apparentemente intenzionato ad invadere la [[Bretagna]]. Invece ordinò alle truppe di scendere in
acqua a cercare conchiglie.
Riga 47 ⟶ 48:
</table>
</center>
 
<table style="background:#aaaaaa; text-align: center" align=center>
<tr>
<td colspan="3" style="background:#cccccc">
[[Imperatori romani]]
</td>
</tr>
<tr>
<td style="background:#cccccc; padding-left: 1em; padding-right: 1em">
Preceduto da:<br>[[Tiberio]] ([[14]] - [[37]])
</td>
<td style="background:#cccccc; padding-left: 1em; padding-right: 1em">
'''Caligola''' ([[37]] - [[41]])
</td>
<td style="background:#cccccc; padding-left: 1em; padding-right: 1em">
Seguito da:<br>[[Claudio]] ([[41]] - [[54]])</td>
</tr>
<tr>
<td colspan="3" style="background:#cccccc">[[Impero romano]]</td>
</tr>
</table>
----
'''''Caligola''''' è il titolo di una commedia di [[Albert Camus]], che fu a base di un film [[Ungheria|ungherese]] del [[1996]] e della versione [[Televisione|televisiva]] del [[2001]].