Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{saggio}}
[[File:New York Pokemon D and P Launch Party 3.jpg|thumb|Non sfidare [[Pikachu]]!]]
Il '''Pokémon Test''' è una argomentazione impiegata soprattutto nelle [[Wikipedia:Pagine da cancellare|procedure di cancellazione]], qualora esistannoesistano voci su singoli personaggi dei [[Pokémon]] e non una [[Lista di Pokémon]] che li comprenda tutti. La base dell'argomentazione, tesa a salvare una voce dalla cancellazione, è che data l'esistenza di ''n'' voci riguardanti i Pokémon (o [[velina (televisione)|veline]], [[pornostar]], calciatori di [[serie B]], etc etc) allora può benissimo essere mantenuta anche la voce su cui penda la procedura di cancellazione, perché verte su un argomento più importante che i personaggi di un [[anime]].
 
== Storia ==
Riga 9:
Ci sono tre tipologie di critiche rivolte a chi cerca di avvalersi del ''Pokémon Test'':
# Il primo e più comune è che tutti gli stessi Pokémon inseriti non sarebbero così enciclopedici da meritare una voce propria e che quindi tali creazioni sono state degli errori.
# L'enciclopedicità dei personaggi dei Pokémon non può essere equivalente a quella di oggetti o persone di altri campi del reale o dell'imaginarioimmaginario; la discussione implica che non si possano quindi fare parallelismo tra oggetti diversi.
# Nulla vieta a chi invoca il Pokèmon Test di procedere a chiedere la cancellazione delle voci che ritiene non enciclopediche, invece che appellarsi solamente alla loro permanenza su wiki.
# Infine, un'argomentazione che si basa sul fatto che una data voce è enciclopedica tanto quanto un Pokémon a caso è semplicemente una discussione soggettiva sull'enciclopedicità, piuttosto che l'impiego di fonti multiple, reperibili ed indipendenti per sostenere la propria opinione. Chi può stabilire che [[Jigglypuff]] è più enciclopedico del [[Gruppo musicale di mio zio Franco]] ?