Discussione:Dialetto milanese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YuBot (discussione | contributi)
m Bot: Non ci sono immagini: valutazione "d"
m Contraddizioni con altra pagina dai contenuti simili
Riga 79:
 
Qualcuno vuole cortesemente "documentare" meglio la presunta "ufficializzazione" del lombardo (ma analoghi riferimenti si ritrovano nella pagina sull'emiliano e altrove) da parte del consiglio d'Europa? Il testo della Raccomandazione n. 928 del 07.10.1981 "''relativa ai problemi di educazione e di cultura delle lingue minoritarie e dei dialetti in Europa''" lo potete leggere quì [http://assembly.coe.int/main.asp?Link=/documents/adoptedtext/ta81/frec928.htm] [http://assembly.coe.int/main.asp?Link=/documents/adoptedtext/ta81/erec928.htm] e non viene citato alcun idioma. In essa, l'Assemblea "raccomanda" genericamente il Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa ad esaminare la possibilità per gli paesi membri di implementare misure di tutela per le lingue minoritarie (senza precisare quali siano e senza alcun accenno ai dialetti pur presenti nel titolo del provvedimento). Provvedimento il cui vero seguito è poi stata la Carta Europea delle Lingue Regionali o Minoritarie del 1992, dove la scelta delle lingue da sottoporre a tutela è demandata al livello nazionale (carta non ancora ratificata dall'Italia, che riconosce solo le lingue della Legge 482/99). Altri provvedimenti a livello europeo sono stati: la risoluzione del 16 ottobre 1981 su una Carta comunitaria delle lingue e culture regionali e una Carta dei diritti delle minoranze etniche, la risoluzione dell’11 febbraio 1983 sulle misure a favore delle lingue e delle culture di minoranza, la risoluzione del 30 ottobre 1987 sulle lingue e le culture delle minoranze etniche e regionali nella Comunità europea. In nessuna mi sembra si raccomandi specificatamente l'ufficializzazione del lombardo, dell'emiliano o di altre lingue o dialetti locali. --[[Utente:Dch|<span style="border:1px solid orange;padding:1px;background:orange;color:blue;">'''''Dch'''''</span>]] [[Discussioni utente:Dch|<sup>discutiamone </sup>]] 17:05, 23 feb 2008 (CET)
== Contraddizioni con pagina analoga ==
Ho recentemente visto la pagina "http://it.wikipedia.org/wiki/Ortografia_milanese_classica" essa, con riferimento alla medesima ortografia milanese classica rivista dal Circolo Filologico Milanese cui fa riferimento questa pagina, presenta numerose discordanze; inoltre qui sono presenti specificazioni che mancano là e viceversa. Pensate che sarebbe forse possibile unificare al meglio le due pagine? Io purtroppo non sono in grado di farlo.
--[[Utente:Bernardo d&#39;Aleppo|Bernardo d&#39;Aleppo]] ([[Discussioni utente:Bernardo d&#39;Aleppo|msg]]) 18:40, 9 feb 2010 (CET)
Ritorna alla pagina "Dialetto milanese".