Mapei-Quick Step: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
m Storia: tolgo info doppie
Riga 41:
 
Nel [[2002]], ultimo anno di attività, la squadra aveva come amministratore unico Aldo Sassi e come team manager Alvaro Crespi; in quella stagione risultava essere la squadra ciclistica con il budget più alto, con circa 10 milioni di euro. Il team vantava inoltre un grosso impegno nel settore giovanile, con la sponsorizzazione e collaborazione con 26 squadre delle categorie minori in [[Italia]], [[Germania]], [[Belgio]] e [[Svizzera]], per un totale di 500 giovani atleti, e la gestione di [[Mapei Sport]], un avanzato centro di [[medicina sportiva]] nel milanese.<ref>{{Cita news|autore=Luca Gialannella|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/giugno/26/Chiude_corazzata_Mapei_ga_0_0206264773.shtml|titolo=Chiude la corazzata Mapei|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=26|mese=06|anno=2002|accesso=02-12-2009}}</ref>
 
I nomi ufficiali della squadra sono cambiati negli anni, in relazione ai cambi degli sponsor secondari:
*''Mapei'' (1993)
*''Mapei-Clas'' (1994)
*''Mapei-GB'' (1995-1997)
*''Mapei-Bricobi'' (1998)
*''Mapei-Quickstep'' (1999-2002)
 
== Palmarès ==