Motore a sette tempi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A7N8X (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
A7N8X (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Img010.jpg.jpg | thumb |Ciclo motore a sette tempi "macchina razionale"]]
Il '''motore a sette tempi''' o '''macchina razionale''' è un tipo particolare di [[motore endotermico]] (motore a combustione interna), che non venne mai realizzato nella pratica.
Al contrario di quanto si pensa, nei motori a combustione interna non esistono solo i motori [[motore a due tempi|due]] o [[motore a quattro tempi|quattro tempi]], ma sono stati anche realizzati negli anni passati dei motori siacon seiun tempinumero chemaggiore settedi tempi.
==La storia==
 
==La storia==
Negli anni fine [[XIX secolo|800]] primi del [[XX secolo|900]] si aprirono prospettive più ampie all'utilizzo dei motori endotermici e l'impiego dei tecnici si rivolse al miglioramento dei rendimenti sia con l'uso di combustibili diversi sia col tentativo di realizzare cicli termodinamici più convenienti.