Video Disk Control Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: decadi secondo il manuale di stile |
|||
Riga 3:
==Cenni storici==
Concepito appositamente per il controllo dei video dischi, il protocollo '''VDCP''' fu progettato dietro richiesta della [[Grass Valley (azienda)|Grass Valley]] di un sistema di controllo per il proprio server ''Profile'' nei primi [[
Sviluppato dalla Louth Automation, oggi di proprietà della Harris Corporation, è noto anche come '''protocollo Louth'''. Deriva dall'implementazione del classico e diffuso protocollo [[Sony 9-pin]] per il controllo di [[videoregistratore|videoregistratori]] ma, a differenza di altri protocolli come Odetics e Mediapool, non ne rappresenta un'estensione ed è specifico per sistemi ad accesso casuale.
|