Guglielmo Rositani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
 
Alla fine degli anni '90 è stato anche coinvolto in un presunto tentativo di corruzione da parte dell'imprenditore [[Maurizio Zamparini]]: l'attuale presidente del [[Unione_Sportiva_Città_di_Palermo|Palermo]] non ha negato di avergli dato soldi (500 milioni di lire), ma ha spiegato che si trattava di un prestito. Il giudice monocratico di [[Rieti]], ad ogni modo, lo ha assolto perché nel fatto, pur avvenuto secondo la Magistratura italina, non ci sarebbe stata costrizione né finalità corruttiva. L'accusa sosteneva che Maurizio Zamparini avrebbe ottenuto la licenza commerciale relativa al centro EMMEZETA proprio in seguito a quella dazione di denaro. La sentenza è stata confermata in [[Corte d'Appello]]<ref>Cfr. ''[[Diario]] della settimana'' del [[15 dicembre]] [[2006]], pp. 20-22, articoli di Giuliano Colonna.</ref> e motivata "perché il fatto non sussiste". Sulla vicenda il giornalista Massimo Cavoli ha scritto un libro, intitolato ''Rose rosse''.
Resta comunque un grande dubbio su questa vicenda e su come sia stata pilotata a buon fine per l'ex Onorevole e di alcuni meccanismi di scambio di voto.
 
Nel [[1996]] si era candidato alla [[Camera dei deputati|Camera]] nel collegio di [[Rieti]], ma ottenne il 47,4% dei voti e venne sconfitto dal rappresentante del[[l'Ulivo]] [[Pietro Carotti]] per una manciata di consensi.