Infografica animata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: decadi secondo il manuale di stile
Riga 23:
 
===Lo sviluppo della rappresentazione su computer===
Nei suoi sviluppi più maturi l’infografica animata integra le capacità visive umane con le capacità grafiche e computazionali dei personal computer, come evidenziato nei risultati ottenuti da una ricca corrente statunitense di studi e di esperimenti – parzialmente coniugata con e finanziata dalla stessa industria dei computer – che fin dai tardi [[Anni_sessantaAnni 1960|anni Sessantasessanta]] ha preso corpo.
In particolare la pragmatica di utilizzo di un personal computer è strettamente legata al modo in cui quello stesso personal computer comunica informazioni all’utente che ne fa uso. Già negli studi di [[Edward Tufte]] emerge l’opinione che la sintesi di esigenze estetiche e statistiche sia utile a un accrescimento e affinamento dell’informazione, e che questa possa essere opportunamente veicolata attraverso l’uso di nuove tecnologie accuratamente calibrate.