Wikipedia:Check user: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ revisione traduzione
Riga 1:
La funzione di CheckUser consente agli utenti autorizzati di controllare quali IP corrispondono a un dato nome utente e quali nomi utente corrispondono a un certo IP. L'uso più comune di questa funzione è quello di verificare i [[sockpuppet]] degli utenti bloccati.
{{WIP|Nick1915 + Elitre + Lp}}
La funzione di CheckUser permette agli utenti con il premesso checkuser di controllare quali IP sono assegnati ad un nome utente, e quali nomi utente sono assegnati ad un certo IP, senza bisogno di avviare le query del database a mano. Questo consente agli amministratori di dedicarsi di più alla gestione del sistema.
 
Questa pagina conterràcontiene le informazioni tecniche relative agliall'uso utentidella con il permessofunzione di [[:meta:CheckUser|Check user]]sulla Wikipedia in sulingua it.wikipediaitaliana. Nel frattempo si sta svolgendo una [[Discussioni_wikipedia:Chek user|discussione]] in proposito.
L'uso più pratico di questa funzione è di verificare i sockpuppet degli utenti bloccati.
 
==Policy sullarelativa alla privacy di Wikimedia==
'''(Gli utenti senza il permesso checkuser visualizzeranno un messaggio d'errore)'''
 
Sulle Wiki afferenti a [[Wikimedia]], leil preoccupazionirispetto per ladella [[Wikimedia:privacy policy|policy sulla privacy]] sonoè ritenuto della terribilmentemassima importantiimportanza. ASe menosi cheescludono qualcunoi noncasi stiain deliberatamentecui violandoè lain corso una palese violazione delle policy conda leparte propriedi azioniun utente (ad esempio, con massicci vandalismi viaautomatizzati con l'aiuto di un bot o inserimento di materiale commerciale - ''spam''), rivelarela undivulgazione di indirizzi IP, la sua posizione geografica o altre informazioni sufficienti ad identificare l'utente ècostituiscono unapossibili possibile violazioneviolazioni di tale policy.
Questa pagina conterrà le informazioni relative agli utenti con il permesso di [[:meta:CheckUser|Check user]] su it.wikipedia. Nel frattempo si sta svolgendo una [[Discussioni_wikipedia:Chek user|discussione]] in proposito.
 
Il CheckuserCheckUser è essenzialmente una funzione datipica [[amministratoredi un mministratore di sistema]] ("[[sviluppatore]]" nel gergo Wiki), e richiede illo stesso livello di riservatezza che si applicherebbeapplica ai nostripiù datiriservati utentetra piùi nostri dati privatipersonali.
==Policy sulla privacy di Wikimedia==
 
La parte rilevante della [[:m:privacy policy|policy sulla privacy]] è la seguente:
Sulle Wiki afferenti a [[Wikimedia]], le preoccupazioni per la [[Wikimedia:privacy policy|policy sulla privacy]] sono terribilmente importanti. A meno che qualcuno non stia deliberatamente violando la policy con le proprie azioni (ad esempio, con massicci vandalismi via bot o spam), rivelare un IP, la sua posizione geografica o altre informazioni sufficienti ad identificare l'utente è una possibile violazione di tale policy.
:''Policy sulla pubblicazionedivulgazione di dati derivati da log di pagina''
:''E'È policy di Wikimedia che i dati d'atti alla identificazione personale raccolti nei log dei server non siano resi pubblici da quanti hanno accesso agli stessi, tranne che nei seguenti casi'':
:# Per ottemperare a un valido mandato o altra richiesta obbligatoria della autorità giudiziaria o di polizia;
*:# Con il permessoconsenso dell'utente in questione;
*:# A Jimbo Wales, alai suosuoi consulenteconsulenti legale,legali o ada un suo delegato, quandoqualora ciò si renda necessario per investigare su lamentele di abuso;
*Nel:# casoQualora ini cuidati l'informazionesi appartengariferiscano aalla paginevisualizzazione generatedi pagine da unoparte di programmi ''spider'' o da un ''bot'' e la sua diffusione sia necessaria per illustrare o risolvere problemi tecnici;
:# Qualora l'utente abbia compiuto vandalismi sulle voci o abbia tenuto con continuità una condotta distruttuva, i dati possono essere resi noti per l'individuazione degli indirizzi IP da bloccare o per rendere più precise le opportune segnalazioni agli Internet Service Provider coinvolti;
*Quando:# Qualora ciò sia ragionevolmente necessario per proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza della Wikimedia Foundation, idei suoi utenti o ildel pubblico.
* La policy di Wikimedia non permette la distribuzione pubblica di tali informazioni in qualunquealcuna circostanza, fatta eccezione per quelle appenasopra menzionate, la diffusione al pubblico di tali informazioni.
 
Il Checkuser è essenzialmente una funzione da [[amministratore di sistema]] ("[[sviluppatore]]" nel gergo Wiki), e richiede il livello di riservatezza che si applicherebbe ai nostri dati utente più privati.
La parte rilevante della policy sulla privacy è:
:''Policy sulla pubblicazione di dati derivati da log di pagina''
:''E' policy di Wikimedia che i dati d'identificazione personale raccolti nei log dei server non siano resi pubblici da quanti hanno accesso agli stessi, tranne che nei seguenti casi'':
*In seguito ad un mandato di comparizione valido o altra richiesta cui è obbligatorio dar seguito per imposizione legale;
*Con il permesso dell'utente in questione;
*A Jimbo Wales, al suo consulente legale, o ad un suo delegato, quando ciò si renda necessario per investigare su lamentele di abuso;
*Nel caso in cui l'informazione appartenga a pagine generate da uno spider o da un bot e la sua diffusione sia necessaria per illustrare o risolvere problemi tecnici;
*Quando l'utente abbia vandalizzato voci o si sia comportato continuamente in maniera distruttiva, i dati possono essere resi noti per assistere l'individuazione di blocchi IP, o nella formulazione di lamentele rivolte agli Internet Service Providers competenti;
*Quando sia ragionevolmente necessario per proteggere i diritti, la proprietà o la sicurezza della Wikimedia Foundation, i suoi utenti o il pubblico.
*La policy di Wikimedia non permette la distribuzione pubblica di tali informazioni in qualunque circostanza fatta eccezione per quelle appena menzionate.
 
<!--==Wikimedia privacy policy==
 
On [[Wikimedia]] wikis, [[Wikimedia:privacy policy|privacy policy]] considerations are of tremendous importance. Unless someone is definitely violating policy with their actions (''e.g.'' massive bot vandalism or spam), revealing their IP, whereabouts or other information sufficient to identify them is likely a violation.
 
CheckUser is essentially a [[:en:system administrator|system administrator]] level function ("[[developers|developer]]" in Wikimedia jargon), and requires the level of confidentiality one would apply to our most confidential user data.
 
The relevant section of the privacy policy is:
 
:''Policy on release of data derived from page logs
 
:''It is the policy of Wikimedia that personally identifiable data collected in the server logs will not be released by the developers who have access to it, except as follows:
 
:#''In response to a valid subpoena or other compulsory request from law enforcement
:#''With permission of the affected user
:#''To Jimbo Wales, his legal counsel, or his designee, when necessary for investigation of abuse complaints.
:#''Where the information pertains to page views generated by a spider or bot and its dissemination is necessary to illustrate or resolve technical issues.
:#''Where the user has been vandalising articles or persistently behaving in a disruptive way, data may be released to assist in the targetting of IP blocks, or to assist in the formulation of a complaint to relevant Internet Service Providers
:#''Where it is reasonably necessary to protect the rights, property or safety of the Wikimedia Foundation, its users or the public.
 
:''Wikimedia policy does not permit public distribution of such information under any circumstances, except as described above.
-->
===Diffusione dei dati===
 
Riga 64 ⟶ 39:
 
# Vai sulla pagina speciale [[Speciale:CheckUser]].
# Nel campo "Utente:", scrivi <tt>Blabla</tt> (''non'' <tt>Utente:Blabla</tt>) e fai clic sul pulsante "OK". (Non basta premere Invio!)<br />Viene visualizzata la lista di tutti gli IP assegnati a Utente:Blabla nella tabella delle ultime modifiche.
Viene visualizzata la lista di tutti gli IP assegnati a Utente:Blabla nella tabella delle ultime modifiche.
# Controlla gli IP usando i servizi <tt>[[:en:whois|whois]]</tt> e <tt>[[:en:nslookup|nslookup]]</tt>.
# Se dopo le prime verifiche hai ancora dei dubbi, fai clic su ciascuno degli IP elencati (è più comodo farlo in una nuova finestra o in un nuovo tab)
# In ciascuna delle finestre aperte per i singoli IP, fai clic sul tasto "OK" che segue l'indirizzo. <br />Verranno elencatie tutte le voci associate all'IP nelle ultime modifiche. In questo modo si ottiene la lista di tutti i nomi utente che hanno contribuito usando quell'IP.
# A questo punto si possono verificare i ''nomi utente'' di nuova registrazione per vedere se hanno dei comportamenti di modifica simili al precedente, che destano sospetti.
 
<!--
==IP range checking==