Finasteride: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
 
La '''Finasteride''' è un farmaco di sintesi basato su una molecola azosteroidea, che agisce negli uomini inibendo l'[[enzima]] della [[3-osso-5alfa-steroide 4-deidrogenasi|5-alfa reduttasi]] di tipo II. La Finasteride è utilizzata per il trattamento dell'[[ipertrofia prostatica|ipertrofia prostatica benigna]], del [[Cancro_alla_prostata|cancro alla prostata]] e dell'[[calvizie|alopecia androgenetica]].
 
La Finasteride risulta inoltre efficace nel trattamento delle pazienti affette da irsutismo da alti livelli di [[diidrotestosterone]] (DHT).<ref>Antonella Tosti e Bianca Maria Pieraccini, Alopecia Androgenetica. Editrice Delle Rose, Bologna, 1998</ref>
 
Prodotta dalla [[Merck & Co.|Merck]], è stata introdotta negli Stati Uniti nel 1992 con il nome di '''Proscar''' (Finasteride 5 mg) per il trattamento dell'ipertrofia prostatica nel 1997 con il nome di '''Propecia''' (finasteride 1 mg) per il trattamento dell'alopecia androgenetica. In [[Italia]] la vendita di '''Proscar''' è stata autorizzata nel 1997.<ref>[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/PROSCAR.htm#Titolo_18 ''Immissione in commercio Proscar, foglietto illustrativo - carloanibaldi.com'']</ref> e quella di '''Propecia''' nel 1999. <ref>[http://www.carloanibaldi.com/terapia/schede/PROPECIA.htm#Titolo_10 '' Immissione in commercio Propecia, foglietto illustrativo - carloanibaldi.com'']</ref>
Riga 73 ⟶ 71:
In uno studio pilota su un solo soggetto, la Finasteride è stata anche utilizzata come terapia per la [[sindrome di Tourette]] in
sostituzione della classica terapia con [[antiandrogeni]]. <ref>{{en}}http://ajp.psychiatryonline.org/cgi/content/full/164/12/1914</ref>
 
La Finasteride risultaè inoltrerisultata anche efficace nel trattamento delle pazienti affette da irsutismo da alti livelli di [[diidrotestosterone]] (DHT).<ref>Antonella Tosti e Bianca Maria Pieraccini, Alopecia Androgenetica. Editrice Delle Rose, Bologna, 1998</ref>