Discussioni template:Terapie alternative: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
:: Quindi cambiamo il simbolo? --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 12:53, 11 feb 2010 (CET)
::: Personalmente sono contrario a cambiarlo, sia perchè comunica appunto direttamente il potenziale di nocività delle pratiche alternative cui si riferisce solitamente il template (significato tecnico "stretto"), sia perchè, più in generale, attenziona espressamente il lettore sulla necessaria cautela in merito al tema cui si riferisce la voce stessa (significato semantico "convenzionale, largo"). E questo sia per motivi di necessario "disclaimer formale", sia per motivi di cautela informativa sostanziale. [[Utente:Veneziano|'''Veneziano''']]- <small>''[[Discussioni utente:Veneziano|dai, parliamone!]]''</small> 12:59, 11 feb 2010 (CET)
:::: Infatti anche a me il simbolo va bene e piace, soprattutto perché il disclaimer appare anche (per esempio) nella voce [[il cancro è un fungo]]. Però siccome compare anche (per esempio) in [[macrobiotica]] la mia proposta è solamente quella di cambiare il testo alternativo, così: [[File:Hazard_X.svg|right|40px|Simbolo convenzionale di inefficacia o nocività]]. Forse non mi ero spiegato bene. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 13:05, 11 feb 2010 (CET)
| |||