Wikipedia:Check user: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m min
m Suggerimenti: refuso
Riga 54:
 
== Suggerimenti ==
*Il checkUser non va considerato come uno strumento magico. Nella stragrande maggioranza dei casi, le verifiche sugli IP verranno richieste perché due o più partecipanti ''si comportano'' in modo analogo. L'eleeantoelemento più importante è la corrispondenza nei comportamenti, la corrispondenza degli indirizzi IP è solo una 'prova a carico (o a discarico)' di tipo accessorio.
* Quasi tutti gli indirizzi IP assegnati a connessioni dial-up e molti di quelli DSL sono dinamici. Ciò vuol dire che possono cambiare in tempi molto brevi (per ciascuna sessione) o più lunghi (giorni, settimane o anche molto più raramente). Se i tempi di accesso non sono molto ravvicinati, siate prudenti nel segnalare una corrispondenza. Con un po' di esperienza si riesce a capire quali ISP variano le assegnazioni dei propri IP con maggiore frequenza e quali meno.
* La verifica di una corrispondenza può essere falsata qualora venga usato un [[proxy]], a seconda delle dimensioni della rete servita dal proxy stesso (verificare con <tt>whois</tt>). Se il proxy è quello di un provider, è probabile che non si tratti di una corrispondenza.