Linux kernel oops: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce da w:en:Linux kernel oops |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Dopo che un ''oops'' viene riportato alcune risorse interne possono non essere più disponibili ed, anche se il funzionamento può apparire corretto, alcuni effetti collaterai possono risultare dall'interruzione dei processi attivi. Se il sistema tenta di utilizzare risorse non più disponibili si può generare una condizione di ''kernel panic''.
==Vedi anche==▼
* [[System.map]] (come interpretare i Kernel oops)▼
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.kerneloops.org kerneloops.org]
<!--*{{en}}{{cita sito
| title = Re: what's an OOPS
| author = John Bradford
Riga 34 ⟶ 36:
| url = http://article.gmane.org/gmane.linux.kernel/624292
| accessdate = 2008-01-14
}}-->
▲==Vedi anche==
▲* [[System.map]] (come interpretare i Kernel oops)
{{categorizzare|informatica}}
[[Categoria:Errori informatici]]▼
<!--[[Categoria:
[[pt:Oops]]
|