ReactOS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eskimbot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: he, no
ColdShine (discussione | contributi)
m wl
Riga 18:
La versione 0.2.0 di ReactOS permette di eseguire molte applicazioni [[Win32]] di base, quali ''Blocco Note'' (un semplice [[editor di testo]]), ''Regedit'' (l'editor di [[Registro (informatica)|registro]]), ''Cmd'' (l'interprete a riga di comando), altre applicazioni più complesse (come, ad esempio, [[AbiWord]]) e alcuni giochi ([[Quake]] e [[Quake II]]), nonché il clone di campo minato del progetto [[WINE|Wine]].
 
Dalla versione 0.2.6, [[Dillo]], [[mIRC]], e i componenti [[Distributed Component Object Model|DCOM]] del [[web browser]] [[Mozilla Firefox]] (usando il motore di rendering [[Gecko]]) funzionano con ReactOS.
Alcuni giochi come [[Unreal Tournament]] e [[Deus Ex]] sembrano funzionare, grazie all'uso del [[Rendering | rendering software]]. Inoltre, le librerie [[OpenGL]] funzionano, anche se con piccoli problemi, usando i driver [[nVidia]] o l'implementazione software [[Mesa 3D]].
Sono stati fatti funzionare uno webserver ([http://www.ritlabs.com/tinyweb/ Tiny Web server]) e [http://www.ultravnc.com UltraVNC Client]. Anche [[OpenOffice.org]] (Versione 1.x) risultò parzialmente funzionante.
 
Con la versione 0.2.8, funzionano alcuni elementi per la rete [[TCP/IP]], così come un buon numero di applicazioni. Il supporto per l'[[Audio]] e le periferiche [[USB]] è ancora in fase di sviluppo (le schede [[SoundBlaster]] SB16 funzionano parzialmente, il lavoro su USB [[OHCI]] e [[UHCI]] deve ancora essere intrapreso). Le funzionalità USB sono prese 'in prestito' da [[Cromwell Linux]]. Anche il lavoro sul supporto [[Plug and Play]] è iniziato, con l'intento di supportare il [[Windows Driver Model|WDM]]. In aggiunta al browser testuale [[Lynx]], ReactOS può utilizzare componenti [[DCOM]] da [[Mozilla]] per l'esplorazione grafica delle pagine web.
 
<!--